A San Pellegrino l’erede di Milesi è Fausto Galizzi: in continuità, con una squadra giovane

Il nome nuovo, che raccoglierà l'eredità dell'attuale primo cittadino Vittorio Milesi è Fausto Galizzi, 68 anni, pensionato ed ex tecnico Telecom, attuale assessore al Bilancio, Ecologia e Protezione Civile da 25 anni al fianco di Milesi.
16 Agosto 2021

Aria di elezioni in Bergamasca. Il prossimo autunno toccherà a quattro Comuni della Valle Brembana, fra cui San Pellegrino Terme: il nome nuovo, che raccoglierà l'eredità dell'attuale primo cittadino Vittorio Milesi – due mandati consecutivi alla spalle, quattro partendo dal 1996 e cinque anni da vicesindaco – è Fausto Galizzi, 68 anni, pensionato ed ex tecnico Telecom, attuale assessore al Bilancio, Ecologia e Protezione Civile da 25 anni al fianco di Milesi nell'amministrazione della cittadina Brembana.

“Per una questione di responsabilità e rispetto nei confronti del gruppo con il quale abbiamo amministrato negli ultimi 25 anni – spiega Galizzi – ho scelto di accettare la proposta, condivisa da tutti i membri, che mi ha individuato come figura di continuità amministrativa”. Un assessorato (dal 1996 ad oggi, con un'eccezione di cinque anni in cui ha rivestito il ruolo di capogruppo) che gli ha insegnato tanto, sia dal punto di vista amministrativo che dal lato umano.

“Oltre alle questioni proprie dell’assessorato mi sono interessato anche dei problemi pratici che ogni giorno siamo chiamati ad affrontare  – aggiunge il candidato sindaco – In un paese delle nostre dimensioni la gestione diretta di problematiche ed inconvenienti è un vantaggio da non sottovalutare, permettendone anche una risoluzione più rapida”.

L'obiettivo di Galizzi sarà, dunque, quello di proseguire lungo il percorso amministrativo tracciato dal suo predecessore, dando assoluta priorità ai cittadini e al territorio, affiancato da una squadra in gran parte rinnovata che vedrà il coinvolgimento di diverse figure con esperienza della ‘macchina amministrativa' accanto a giovani (dai 27 ai 30 anni).

 

395 2 25 agosto banner adv trony - La Voce delle Valli

“Per amministrare serve buona volontà, disponibilità, ma soprattutto onestà – sottolinea Galizzi – Questa è la linea guida con cui abbiamo amministrato in questi anni. Il mio lavoro sarà continuare ciò che si è costruito finora, soprattutto nei confronti dello sviluppo turistico e termale del paese legato all'Accordo di Programma e che comprende, fra le altre cose, la valorizzazione del Grand Hotel, del Casinò e della Località Vetta con la sua funicolare.

Ovviamente non può mancare un'alta attenzione al territorio e alla sua fragilità, l'aspetto del Sociale, i nostri anziani ed i giovani, a cui dobbiamo cercare di dare nuove opportunità affinché la Valle non impoverisca ulteriormente. Senza dimenticare la scuola, la cultura e i ragazzi”.

Nei confronti delle tante Associazioni e volontari che animano il paese, Galizzi mostra un occhio di riguardo. “I volontari sono l'orgoglio dei nostri paesi – sottolinea – Qui a San Pellegrino sono il nostro fiore all'occhiello e ci danno una grande mano nella manutenzione del territorio. Tutte le Associazioni che operano sul territorio, da quelle legate alla parrocchia a quelle che fanno cultura fino a quelle che si occupano dei servizi sociali, sono la linfa vitale per cercare di ampliare quelli che sono i servizi dove il Comune, per conto proprio, non riuscirebbe ad arrivare. Sono un punto di riferimento e di raccordo, insieme all'Amministrazione Comunale, per tutti i cittadini”. Il punto focale resterà, comunque, sempre la continuità. “Ovviamente – conclude Galizzi – sempre nell'ottica di migliorare quello che si è fatto finora”.

#condividisoci

Ultime Notizie

X
X
linkcross