Acquaman BikEvent, nuovo percorso e gara per bambini: torna rinnovato l’evento per Dario Acquaroli

Il Comitato Dario Acquaroli ha presentato ufficialmente la seconda edizione di Acquaman BikEvent Gravel & More in programma sabato 26 aprile.
12 Aprile 2025

Venerdì 11 aprile, a quasi un’anno di distanza dalla presentazione ufficiale della prima edizione (QUA l’articolo dedicato), all’interno di una gremita Sala Consiliare del Comune di San Pellegrino Terme il Comitato Dario Acquaroli ha presentato ufficialmente la seconda edizione di Acquaman BikEvent Gravel & Morein programma sabato 26 aprile. Per quest’importante occasione l’evento è stato trasmesso in diretta sul canale YouTube del Comune della cittadina termale.

L’incontro è iniziato con la visione di un breve filmato che è stato realizzato in memoria del ciclista, campione di mountain bike, Dario Acquaroli, natio proprio di San Pellegrino, scomparso prematuramente il 9 aprile 2023 (QUI potete leggere alcune informazioni su di lui). Ovviamente all’incontro non poteva mancare la fidata bicicletta appartenuta proprio da Dario. In veste di “conduttrice” abbiano trovato nuovamente, come lo scorso anno, la giovane Guida Alpina sanpellegrinese Sara Taiocchi.

Presenti per l’Amministrazione comunale il sindaco Fausto Galizzi, il vicesindaco Vittorio Milesi e l’assessore al Turismo Michele Pesenti. Per quanto riguarda le associazioni locali presenti nel pubblico Domenico Mosca (Presidente del Gruppo Alpini San Pellegrino Terme) ed Angela Gritti (neo Presidente di AVIS San Pellegrino). Alla presentazione era presente anche chi lo ha potuto conoscere di persona e col quale ha avuto la fortuna di pedalare insieme in qualche gara o occasione come ad esempio il ciclista Ivan Gotti.

Molto importante anche l’intervento da parte della europarlamentare Lara Magoni: “Qui c’è un cuore che batte. Dario vive e continua a pedalare su questa bicicletta. Dario ha fatto la storia e rimarrà nella storia!”. Intervenuti anche di Claudio Mologni, Presidente della FCI (Feder Ciclismo Italiano) Bergamo e la giudice di gara FCI ed amica storica di Acquaroli Fulvia Tosi. Tra gli altri amici storici che hanno dedicato qualche pensiero al compianto campione sanpellegrinese c’è stato anche il ciclista Ennio Vanotti. Altro ospite è stato Giacomo Pesenti, Presidente dell’USD Calcio San Pellegrino: “Partecipare a questo evento in memoria di Dario Acquaroli per noi è un onore”. Matteo Pedrazzani, invece, ha parlato della parte organizzativa della Acquaman BikEvent.

Si è poi passati a parlare del vero e proprio evento gravel che (a fondo articolo trovate il programma della manifestazione). A presentare il nuovo tracciato Roberto Cattaneo, ex allenatore di Dario, ideato insieme a Roberto Astori: un percorso lungo 55 km con 650 m di dislivello e toccherà anche la parte ovest della provincia, passando anche nei paesi della Valle Imagna come Palazzago, Almenno San Bartolomeo ed Almenno San Salvatore.

La novità di quest’anno, ovvero la gara per i bambini 6-10 anni Acquaman Baby Ride, vede come protagonisti in ambito organizzativo i membri del CDA Pietro Acquaroli (uno dei membri più giovani del gruppo insieme al nipote di Dario Davide Redondi ndr), Loredana Acquaroli (sorella gemella di Dario) e Silvia Cornelli. Lunedì 7 aprile infatti, alcuni membri del CDA si sono recati nelle classi primarie dell’Istituto Comprensivo Statale Valle Serina – San Pellegrino Terme per invitare all’evento i giovani studenti e studentesse.

A fare da speaker alla seconda edizione di “Acquaman BikEvent” troveremo nuovamente ai microfoni Paolo Mei e lo speaker brembano Juri Pianetti. Per ulteriori info potete visitare il sito web di Acquaman BikEvent cliccando QUA.

programma acquaman - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross