Affitto a 250 euro per gli studenti della Valle a Milano: grazie alla parrocchia di Zogno

La parrocchia di Zogno va incontro ai ragazzi della Valle Brembana affittando circa 60 appartamenti di sua proprietà a Milano ad un prezzo che potremmo quasi definire simbolico, se raffrontato alla situazione odierna: 250 euro al mese.
5 Ottobre 2023

La parrocchia di Zogno va incontro ai ragazzi della Valle Brembana – e di tutta la Bergamasca – affittando circa 60 appartamenti di sua proprietà a Milano ad un prezzo che potremmo quasi definire simbolico, se raffrontato alla situazione odierna: 250 euro al mese.

E non è una novità, visto che la parrocchia di Zogno affitta questi appartamenti già da diversi anni. Ma oggi diventa una notizia alla luce del sempre più importante fenomeno del caro-affitti, che ha visto anche diverse proteste da parte degli studenti universitari a Milano.

Gli appartamenti di proprietà della parrocchia zognese sono distribuiti su due palazzi in via Alserio e sono passati alla parrocchia ormai 30 anni fa, come frutto di un lascito.

Gli appartamenti della parrocchia di Zogno sono quindi oggi un vero e proprio “paradiso” per gli studenti universitari fuori sede che studiano a Milano. Ovviamente questi vengono assegnati con un ordine di priorità: prima gli studenti universitari di Zogno, poi del resto della Valle Brembana e poi di tutta la provincia di Bergamo.

All’interno degli appartamenti vivono fino a tre ragazzi, in base alla dimensione dell’alloggio. “Quest’opportunità c’è da tanti anni e ha coinvolto diverse generazioni di giovani che dalla valle scelgono di studiare a Milano, dove è quasi impossibile arrivare con i mezzi pubblici – spiega ad Avvenire don Simone Pelis, direttore dell’oratorio di Zogno –. Visto il periodo e il dibattito legato alle difficoltà nel trovar casa, il passaparola è aumentato ancor di più”.

Passare dal contesto di piccolo paese della valle alla metropoli può essere un po’ disorientante – prosegue don Pelis -, e aggiungiamoci le ansie e le aspettative di chi comincia l’università. […] Ci piacerebbe offrire qualcosa in più, una sorta di accompagnamento. Questa è una zona valutata tanto – riconosce don Pelis –. Ma noi siamo convinti della bontà della nostra iniziativa e del servizio che offriamo a prezzi calmierati: vogliamo continuare a garantire quest’opportunità per i giovani della valle”.

Fonte: Avvenire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti:
  1. ..e bravi i ns pastori!
    Affittare a prezzi calmierati agli agnelli figli delle pecore che hanno donato gli stabili milanesi..

Ultime Notizie

X
X
linkcross