L’Amministrazione Comunale di Sant’Omobono Terme ha organizzato una serata sul tema dell’agricoltura di montagna aperta a tutti coloro che vogliono riflettere e conoscere gli aspetti legati a questo tema, ma anche le prospettive e le strategie che sono in fase di progettazione o realizzazione da parte degli enti preposti. La serata informativa si terrà presso l’aula consiliare del Comune di Sant’Omobono Terme mercoledì 16 aprile alle ore 20.45 e vedrà come relatore il consigliere regionale Giovanni Malanchini, responsabile Dipartimento Agricoltura Lega Lombarda per Salvini Premier.
Si parlerà, dunque, dell’agricoltura di montagna, un’agricoltura eroica, esaminando le difficoltà e le potenzialità intrinseche in essa, ma si analizzerà anche il ruolo sociale, ambientale ed economico di questo tipo di agricoltura.
Persona preparata e competente in materia, Giovanni Malanchini toccherà anche il tema della diversificazione delle produzioni e dei marchi di qualità come fattore distintivo dell’agricoltura di montagna in una logica di promozione del territorio. Fornirà poi un quadro di quella che è la visione di Regione Lombardia presentando tutte le leggi a sostegno dei modelli agricoli di montagna, ma anche le misure e i bandi riservati alla stessa.
Infine verrà stimolata una riflessione sullo sviluppo e il sostegno degli agricoltori di montagna attraverso il supporto alle azioni dirette a favorire il cambio generazionale, soluzioni per combattere lo spopolamento dei territori montani. Temi importanti, dunque, che toccano da vicino il nostro territorio e coloro che vivono grazie all’attività agricola locale.
La serata, infatti, vuole essere l’occasione per analizzare tutte quelle sfide economiche e sociali che il mondo dell’agricoltura continua a presentare, ma vuole nel contempo sostenere la convinzione di come l’agricoltura possa essere un’opportunità di sviluppo sostenibile e di valorizzazione dei prodotti locali.
All’incontro sarà presente anche il Presidente di Coldiretti Borella Gabriele. “Ringrazio l’Amministrazione Comunale che, nella persona del vicesindaco Stella Sirtori, ha voluto ed organizzato questo bel momento di confronto: sono convinto che il futuro delle nostre valli sia legato ai sistemi agricoli di montagna. Nelle terre alte si fa un’agricoltura eroica che svolge un’insostituibile funzione sociale e ambientale, oltreché economica. Regione Lombardia crede molto in questi sistemi produttivi capaci di regalarci prodotti di altissima qualità e di valorizzare i nostri bellissimi territori vallari” spiega il consigliere regionale Giovanni Malanchini. La serata è ad ingresso gratuito ed aperta a tutta la cittadinanza.