Al Turoldo c’è la band d’istituto: suonerà a vari eventi in valle e l’ultimo giorno di scuola

Non solo una redazione di giovani giornalisti in erba: al Turoldo di Zogno, da un paio di mesi, è nata anche una vera e propria band d'istituto composta da studenti appassionati di musica e che si riunisce ogni giovedì.
9 Aprile 2025

Non solo una redazione di giovani giornalisti in erba: al Turoldo di Zogno, da un paio di mesi, è nata anche una vera e propria band d’istituto composta da studenti appassionati di musica e che si riunisce ogni giovedì.

A seguire il progetto il docente di matematica Roberto Masnada di Berbenno, che è anche musicista: “Il tutto è inziato coinvolgendo gli studenti. Il primo a credere in questa idea è stato Edoardo Vitali di Zogno, che si diletta a fare il DJ, e che lo scorso anno fece un concerto qua a scuola. Vedo i ragazzi molto entusiasti per questo progetto, che si sta rivelando di crescita per loro, ma anche per me”. Nelle prossime settimane gli studenti parteciperanno come band del Turoldo a diversi eventi (in via di ufficializzazione) oltre a suonare in istituto l’ultimo giorno di scuola.

“Il nuovo progetto “Band Turoldo”, avviato partendo da un coinvolgimento attivo della componente studentesca, mira a dare visibilità a un piano più ampio di educazione alla creatività della nostra scuola, dove la musica rappresenta il cuore pulsante della vitalità giovanile presente nel nostro territorio. Un gruppo di ragazze e ragazzi, guidati dalla supervisione del prof. Masnada, animati dalla condivisione di una passione comune e orientata al benessere del noi” dichiara il dirigente scolastico Giovanni Savia.

Diversi i ragazzi ad abbracciare l’iniziativa, tutti vengono da esperienze pregresse e molto differenti fra loro nel mondo della musica: Marco Catapano, 17 anni di San Giovanni Bianco, iscritto a Scienze Umane, suona la chitarra elettrica da 8 anni ed è in una band da un paio di anni; Giorgio Zanchi, 14enne di Zogno, iscritto a Meccatronica, suona la tastiera da tre anni; Katia Gritti, 17enne di Bracca e iscritta a Scienze Umane, canta da autodidatta; Daniele Baroni di San Pellegrino Terme, 14enne iscritto a Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra), suona fisarmonica, pianoforte e chitarra; Marco Durizzi, 18enne iscritto allo Scientifico, suona la chitarra da  ben 11 anni; Agata Arnoldi di Taleggio, 14enne di e iscritta al Linguistico, suona la batteria da sei anni; Giorgio Salvi, 17enne iscritto a Ragioneria; suona la batteria da 8 anni e pubblica basi su YouTube; Francesco Gamba, 17enne di Almè iscritto a Scienze Umane, suona la chitarra acustica dal 2019; Alessandro Ambrosioni di Piazza Brembana, 14enne iscritto a Informatica suona il Trombone da 7 anni con tre anni di Conservatorio; Ilenia Cortinovis, 18enne di Berbenno e iscritta a Scienze Umane, canta come autodidatta da quando era bambina e suona la chitarra dalle medie; Mattia Gherardi, 14enne di Costa Serina e iscritto a Meccatronica, suona la fisarmonica da 5 anni; Alessandro Grigis, 15enne di Costa Serina iscritto al Liceo Scientifico, suona la chitarra con qualche gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross