Alberghiero di San Pellegrino, non solo cucina e turismo: lezioni di “competenza digitale”

A San Pellegrino Terme il progetto "NextGeneration Valle Brembana", una nuova cittadinanza digitale per i giovani della Valle Brembana, lunedì 28 aprile dalle ore 11 alle ore 13 incontrerà i giovani dell'Istituto Superiore San Pellegrino.
23 Aprile 2025

A San Pellegrino Terme il progetto “NextGeneration Valle Brembana”, una nuova cittadinanza digitale per i giovani della Valle Brembana, lunedì 28 aprile dalle ore 11 alle ore 13 incontrerà i giovani dell’Istituto Superiore San Pellegrino.

Questo progetto nasce come opportunità per i cittadini della valle di accrescere le proprie competenze digitali per l’uso degli strumenti principali della cittadinanza digitale, premessa per la piena partecipazione alla vita politica, economica e sociale. L’incontro sarà un’occasione propizia per illustrare agli allievi dell’istituto sanpellegrinese cos’è il decennio digitale, ovvero una strategia europea che ha tra i 4 obiettivi quello di assicurare che, entro il 2030, la popolazione sia digitalmente qualificata, con l’80% dei cittadini che hanno tra i 16 ed i 74 anni d’età, con padronanza di competenze digitali almeno di base.

Durante l’evento ci saranno degli incontri tematici. In “Cos’è il decennio digitale” verrà presentato il Codice dell’Amministrazione digitale, la Carta della cittadinanza digitale ed il quadro di riferimento europeo delle competenze digitali. Successivamente sarà la volta degli “strumenti del cittadino digitale” durante il quale si parlerà di vari argomenti come l’identità digitale, l’app dei servizi pubblici, i pagamenti elettronici, la firma elettronica ed il domicilio digitale.

Successivamente nell’incontro dal tema “Come usare gli strumenti del cittadino digitale” gli studenti della scuola si metteranno in gioco svolgendo degli esercizi operativi mentre useranno strumenti del cittadino digitale. L’ultima parte dell’evento sarà dedicata ad un momento di dibattito tra domande, approfondimenti e curiosità sui temi trattati.

Oggigiorno per i giovani è fondamentale conoscere il mondo digitale e le sue tecnologie, in quanto le competenze digitali sono sempre più richieste nel lavoro e danno la possibilità di avere numerose opportunità professionali. Inoltre queste aderiscono alla comunicazione interculturale e sviluppano un pensiero critico per orientarsi tra le informazioni online. Concludendo progrediscono ad un utilizzo di tipo responsabile del web, indispensabile per la sicurezza e la privacy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross