Anche ad Almenno San Bartolomeo ci si prepara per le prossime Amministrative. Martedì 23 aprile, alle 20.30, la sala conferenze del municipio sarà il palcoscenico per la presentazione pubblica della lista civica «Rinnovamento nella continuità – Per una cittadinanza attiva almennese» e del nuovo programma elettorale per il quinquennio 2024-2029. A guidare la lista e a ricandidarsi per un secondo mandato è il sindaco uscente Alessandro Frigeni, 46 anni, di professione architetto e dirigente presso l’ASST «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.
«In cinque anni di mandato siamo riusciti ad portare nelle casse comunali oltre 13 milioni di euro di contributi a fondo perduto (di cui buona parte provenienti dal PNRR) che sono stati impiegati principalmente per la realizzazione di interventi importanti attesi da tempo dalla comunità almennese; alcuni di questi sono stati completati in questi anni, come l’ampliamento delle scuole medie, il restauro della Villa dell’Amicizia, la riqualificazione del Palalemine e la realizzazione della nuova ciclovia del Romanico» ha spiegato il Sindaco. «Altre opere invece sono state cantierizzate nei mesi scorsi: mi riferisco in particolare al nuovo polo dell’infanzia, all’ampliamento della scuola primaria e alla realizzazione della nuova isola ecologica” .
“La lista civica che si presenterà alle prossime elezioni comunali si pone in stretta continuità con l’amministrazione comunale uscente, visto che sarà costituita da diversi degli attuali assessori e consiglieri delegati – sottolinea il capogruppo Massimo Todeschini .- una interessante novità è la presenza in lista di tre giovani alla prima esperienza elettorale, individuati in base a criteri di preparazione e di competenza professionale”.
«Tra gli obiettivi principali del programma di mandato 2024/2029 vi è certamente il completamento delle grandi opere avviate nei mesi scorsi, ma anche il miglioramento e l’ottimizzazione dei servizi alla persona – conclude il Sindaco Alessandro Frigeni – i risultati che abbiamo raggiunto in questi cinque anni sono il frutto del lavoro attento e meticoloso di un gruppo coeso e compatto che ha operato in un clima di armonia e fiducia reciproca; in tale direzione intendiamo proseguire”. Salvo sorprese dell’ultimo minuto, sembra improbabile che altre liste si presenteranno come concorrenti alle prossime elezioni.