Almenno San Salvatore in festa per il 50° anniversario di sacerdozio di don Mario Rosa

Sabato 5 aprile la comunità di Almenno San Salvatore si è riunita per festeggiare il 50° anniversario di sacerdozio di don Mario Rosa.
7 Aprile 2025

Sabato 5 aprile la comunità di Almenno San Salvatore si è riunita per festeggiare il 50° anniversario di sacerdozio di don Mario Rosa. Nato a Carenno (Lecco) il 2 agosto 1950, laureato in Sacra Teologia, è stato ordinato sacerdote il 5 aprile 1975. Uno dei suoi primi incarichi, una volta diventati sacerdote, è stato insegnante dal 1975 al 1978 presso il Seminario Vescovile di Bergamo ed ha celebrato la sua prima Santa Messa nella sua Carenno nell’aprile del 1975.

In seguito, dal 1978 al 1987, è stato coadiutore della parrocchia di Stezzano dopodiché è stato parroco della parrocchia di Torre de’ Busi dal 1987 al 1992. Lo stesso anno don Mario è stato anche membro del Consiglio Pastorale Diocesano a Bergamo prima dal 1989 al 1992 e nuovamente dal 1997 al 2001. A Bonate Sopra, dal 1992 al 2011 è stato parroco, dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria. È stato Vicario locale del Vicariato locale dei paesi di Capriate San Gervasio, Chignolo d’Isola e Terno d’Isola per 5 anni al 1005 al 2000. Successivamente, dal 2011 ad oggi, il prete 74enne originario di Carenno è stato parroco ad Almenno San Salvatore.

“Oggi, come comunità, abbiamo festeggiato don Mario per il suo straordinario traguardo: 50 anni di sacerdozio – spiega il sindaco Michele Sarchielli Con grande affetto e gratitudine, gli abbiamo reso omaggio per la sua guida spirituale, il suo esempio ed il suo impegno instancabile al servizio di tutti noi. Grazie, don Mario, per essere una luce e un sostegno prezioso nella nostra vita comunitaria”.

don mario rosa - La Voce delle Valli
Don Mario con il sindaco, Michele Sarchielli.

LEGGI ANCHE

Scene del crimine e cani poliziotto: la primaria di Palazzago a lezione dai Carabinieri di Almenno

Quasi pronta l’area camper ad Almenno San Bartolomeo, mancano solo impianti e segnaletica

Rane e rospi da salvare a Sant’Omobono, Almenno e Costa: al via la campagna di salvataggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross