Bim Bergamo, sabato 1° marzo si elegge il nuovo presidente

Si terrà sabato 1° marzo l’Assemblea Generale Ordinaria del Consorzio BIM del Lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio.
27 Febbraio 2025

Si terrà sabato 1° marzo, alle 9.30, presso la Casa del Giovane (Sala degli Angeli), in Via Gavazzeni, 13, a Bergamo, l’Assemblea Generale Ordinaria del Consorzio BIM del Lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio.

Convocati i sindaci (o i loro delegati) dei 127 Comuni aderenti (Val Seriana, Val Brembana, Valle Imagna, Val San Martino, Comuni Rivieraschi dell’Isola Bergamasca), nell’assemblea verranno sviluppate questioni importanti della vita dell’ente, che svolge un ruolo determinante per tutelare il patrimonio montano e promuovere lo sviluppo dei paesi che vi sono perimetrati.

Quale ente pubblico funzionale non economico, infatti, il Consorzio BIM gestisce il sovra-canone, cioè l’indennizzo per il prelievo dell’acqua da questi territori per la produzione di energia idroelettrica. Quindi, si occupa della valorizzazione di questa risorsa, attraverso politiche di investimento, in favore dei territori di competenza, risorse che altrimenti sarebbero disperse, sia in termini finanziari sia in termini di iniziativa progettuale, tra una pluralità di enti.

Nello specifico, sabato 1° marzo verrà discusso il seguente OdG:

  • convalida nuovi rappresentanti dei Comuni;
  • elezione dell’Ufficio di Presidenza (Presidente e Vicepresidente dell’assemblea);
  • elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo;
  • relazione del presidente uscente del Consorzio Carlo Personeni;
  • approvazione del Conto Consuntivo Esercizio Finanziario 2024;
  • esame ed approvazione del Documento Unico di Programmazione e Bilancio di Previsione triennio 2025-2027;
  • approvazione dell’accordo con i Comuni di Cassano d’Adda, Trezzo sull’Adda, Vaprio d’Adda e il Consorzio BIM di Gravedona ed Uniti per la ripartizione dei sovracanoni idroelettrici nell’ambito del Bacino Imbrifero del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio.

L’Assemblea sarà presieduta dal Consigliere più anziano di età. Inoltre, il Presidente e i membri del Consiglio Direttivo saranno eletti dall’Assemblea a scrutinio palese per appello nominale e a maggioranza assoluta dei voti (dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza relativa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross