Non solo montagna ed escursioni, ma anche impegno nel sociale: il CAI Valle Imagna – anche quest’anno – ha devoluto in beneficenza, a diverse associazioni, parte del ricavato proveniente dall’attività del Rifugio Resegone nel 2024.
In totale, il CAI Valle Imagna ha donato 15.400 euro suddivisi su dieci associazioni: Parrocchia della Conversione di San Paolo -Azzano San Paolo (Programma aiuto famiglie in difficoltà); Associazione Amici della Pediatria – Papa Giovanni XXIII; Medici Senza Frontiere; Telethon Lecco (Donazione per acquisti prodotti solidali); AIRC; Movimento Lotta Fame nel Mondo – Servizi per la dignità Scuola di Mudaka, periferia di Bukavu (Congo); MAGIG APS (sostegno a ragazzi in situazione di svantaggio fisico, psicologico e sociale); Padre Natalino Favero (missionario in Africa); Fondazione Paideia (organizzano attività di svago per bambini con disabilità e loro famiglie); Coro CAI “La Combricola”. Associazioni la cui provenienza e dimensione dimostrano come il CAI Valle Imagna abbia creato, negli anni, sinergie e collaborazioni con realtà che vanno oltre i confini vallari.
“Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa, che ormai portiamo avanti da qualche anno – fanno sapere dalla sottosezione valdimagnina del CAI – Con questa donazione vogliamo sottolineare quanto, per la nostra sottosezione, l’impegno ambientale vada di pari passo a quello sociale“. Ricordiamo che il Rifugio Resegone è sempre aperto il sabato e la domenica mentre, durante il periodo estivo giugno-settembre, è aperto anche il mercoledì e il mese di agosto tutti i giorni.
LEGGI ANCHE
Cai Valle Imagna oltre la montagna: ricavato del Rifugio Resegone devoluto in beneficenza
Zogno, il ricavato della Camminata dei Babbo Natale consegnato all’Associazione Non Solo Sogni