Carnevale a Sant’Omobono: sfilata, letture in biblioteca e maschera più bella all’Ideal

Torna, ancora una volta, l’appuntamento con il Carnevale e, a Sant'Omobono Terme, sono tre le iniziative previste.
19 Febbraio 2025

Torna, ancora una volta, l’appuntamento con il Carnevale e, a Sant’Omobono Terme, sono tre le iniziative previste: due promosse dall’Amministrazione comunale  e una dai ragazzi della Commissione Ideal, per vivere al meglio la festa più allegra e colorata dell’anno.

Grazie alla Commissione Biblioteca, il primo appuntamento previsto è quello dedicato ai bambini dai sei agli otto anni che nel pomeriggio di sabato 1 marzo si ritroveranno presso i locali della biblioteca per trascorrere insieme all’animatore Matteo Pagani un momento di sana allegria.

Libri strani, storie filanti e personaggi mascherati animeranno il simpatico pomeriggio di letture e laboratorio. I bambini potranno presentarsi vestiti in maschera per rendere ancora più divertente il momento. Per partecipare a questa attività, le iscrizioni si ricevono presso la biblioteca comunale a partire da sabato 15 febbraio fino al raggiungimento di 15 partecipanti. Sempre sabato 1 marzo torna anche il Carnevale Show presso il Teatro Ideal a Cepino, promosso dai ragazzi della Commissione Ideal, con premio alla maschera più bella, sketch comici, balli e grasse risate. Ingresso 5 euro, gratis sotto i 10 anni.

Il terzo appuntamento in calendario è per domenica 2 marzo. Per le vie del paese, partendo dal piazzale delle Scuole Medie di Selino Basso alle ore 14.00, è prevista una divertente sfilata in maschera a tema libero. Sono invitati grandi e piccini non solo di Sant’Omobono, ma di tutta la valle.

Il corteo proseguirà fino alla Palestra Comunale dove i simpaticissimi amici di ApeKarGT animeranno il pomeriggio tra canti, balli e tanto divertimento. Per la gioia dei più piccoli saranno presenti anche i gonfiabili, mentre per il palato di tutti dolci chiacchiere, tè e vin brulè saranno preparati dal Gruppo Alpini di Sant’Omobono, sempre pronti a collaborare per la buona riuscita delle manifestazioni locali. In caso di brutto tempo verrà annullata la sfilata, ma l’appuntamento in palestra resterà confermato.

“Dobbiamo ringraziare il gruppo delle donne dell’oratorio di Valsecca con le quali ci siamo trovati per organizzare la sfilata in maschera e per cercare di diffondere il più possibile l’invito a partecipare. Ci piacerebbe tornare a vivere una bella tradizione mascherata allargata a tutti i paesi, come avveniva tempo fa, ma per quest’anno ci siamo accontentati del semplice passaparola. Dall’anno prossimo cercheremo di coinvolgere maggiormente i vari paesi affinché l’appuntamento con la sfilata non venga perso, ma rimanga tra le tradizioni più vive della nostra valle. Anche quest’anno l’importante è divertirsi insieme, creando occasione di inclusione e di spensieratezza ” dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Stella Sirtori.

“Tutto è pronto – aggiunge l’Assessore al Turismo Michael Paris dobbiamo solo sperare nel bel tempo. Deve essere un momento di gioia e allegria, dove tutti possono sentirsi partecipi e coinvolti. Le occasioni per un pomeriggio spensierato ci sono tutte: dobbiamo solo viverle. Da soli o in gruppo, vi attendiamo numerosi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross