Il Carnevale è una delle festività più amate e celebrate, caratterizzata da sfilate, maschere e festeggiamenti per grandi e piccini. Così anche a Zogno, dove domenica 2 marzo si svolgerà la tradizionale sfilata con i carri allegorici. La sfilata del 2 marzo vedrà sfilare per le vie di Zogno carri e maschere. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Zogno in stretta collaborazione con l’Oratorio S. Giovanni Bosco, coinvolgerà tutta la popolazione zognese e non, in quello che può essere ormai considerato un immancabile appuntamento tra tradizione e folklore.
“Il Carnevale Zognese – afferma G.Paolo Pesenti, assessore al turismo e al commercio – manifestazione ormai affermata ed apprezzata da cittadini e turisti, ritorna anche quest’anno con la sfilata di carri, gruppi e maschere. Evento che in passato ha sempre visto una numerosa partecipazione ed è anche un’interessante ed armonioso compendio di tutto quanto può rappresentare strumento ed occasione per far conoscere il nostro territorio di Zogno”. “Alla tradizionale sfilata dei carri allegorici farà da trait d’union la frizzante sinergia dei gruppi mascherati, che animeranno in un allegro valzer di sfilate, colori e coriandoli le vie del centro” aggiunge Alessia Pesenti consigliere delegato allo sport e tempo libero.
I bambini, ragazzi ed adolescenti avranno modo di apprezzare anche gli appuntamenti del Carnevale zognese 2025 messe in campo dall’Oratorio di Zogno, guidato da don Simone Pelis. Le attività avranno inizio sabato 1 marzo all’Oratorio di Zogno con l’uscita serale all‘Acquaworld per i ragazzi delle medie e adolescenti.
IL PROGRAMMA DELLA SFILATA E ALTRI EVENTI – Domenica 2 marzo la sfilata con gruppi e carri e mascherati dal piazzale mercato con ritrovo alle ore 13,45 e partenza alle ore 14,30 con arrivo all’Oratorio di Zogno. Verranno premiati i primi tre carri allegorici con premi di 400, 300 e 200 euro; mentre i premi in palio per i gruppi mascherati sono 150 euro per il primo gruppo e 100 euro per il secondo e terzo gruppo. Le iscrizioni (gratuite) dovranno pervenire entro venerdì 28 febbraio presso la Segreteria del Comune di Zogno (0345.55009). Dopo la Sfilata animazione, frittelle, dolci, thè, e tanto altro per tutti.
Alla sera di domenica 2 marzo, presso l’Oratorio di Zogno, la serata di karaoke. Lunedì 3 marzo all’Oratorio di Zogno dalle ore 14,30 i tornei pomeridiani per i ragazzi delle medie e dalle ore 16 lo spettacolo di burattini per bambini nel salone. Martedì 4 marzo presso l’Oratorio di Ambria dalle ore 15,00 giochi ed animazione presso il sagrato e l’Oratorio per tutti i bambini del comune.
L’assessore Pesenti conclude: “Ringrazio don Simone rettore dell’oratorio e il parroco don Mauro che collaborano nell’organizzare questa serie di attività per i nostri bambini, ragazzi e famiglie, momenti di allegria per tutta la popolazione”.