Tempo di coriandoli e maschere anche in Valle Imagna. Diversi i paesi che celebreranno l’evento con sfilate e feste, dagli Almenno a Sant’Omobono Terme.
Il capoluogo della valle propone due iniziative: lo show al teatro Ideal a Cepino sabato 11 febbraio e la sfilata organizzata dal Comune domenica 19 febbraio a Selino Basso. L’evento dell’11 febbraio all’Ideal è in programma alle ore 21.00 con premio alla maschera più bella, giochi, sketch, balli e musica dei Neverending. Ingresso 4 euro.
Domenica 19 febbraio alle ore 13.30 raduno maschere per la sfilata con partenza alle ore 14.00 da Piazza Fumata Bianca (Area mercato) e arrivo presso impianti sportivi. A seguire grandi sorprese per bambini, animazione con giochi, baby dance, sculture di palloncini e tanto divertimento a cura di AllegraMente. Ci saranno anche gonfiabili e bancarelle delle frittelle.
Anche a Roncola si festeggia. Sabato 18 febbraio ore 20.45 in mansarda della casa parrocchiale film Hotel Transylvania 4, domenica 19 febbraio dalle ore 14.30 ritrovo al piazzale del Canal a Roncola e sfilata. Arrivo in teatro a Roncola e momento di animazione a seguire. Merenda per tutti. Per i bambini di Costa Imagna è disponibile un servizio navetta. Per info contattare don Andrea.
Sabato 11 febbraio Ballo in Maschera presso l’oratorio Filippo Neri di Almenno San Salvatore con musica a partire dalle ore 20.00 insieme a Multi Dj. Sempre ad Almenno San Salvatore, presso il centro famiglia Gelso in via Zuccala n.1, giochi di Carnevale lunedì 20 febbraio dalle 9.30 alle 11.30.
Domenica 19 febbraio sfilata di Carnevale ad Almenno San Salvatore. Ritrovo ore 14.30, partenza ore 15.00. Classico giro per il paese e ritorno in oratorio per premiazioni: miglior carro, miglior gruppo, miglior maschera, musica, giochi, frittelle. Info e iscrizioni per gruppi e carri 349.1732530.
Sempre domenica 19 febbraio sfilata dalle ore 14.00 alle ore 18.00 anche a Rota d’Imagna, con partenza dalle scuole.
Tempo di festa anche a Berbenno: sabato 18 febbraio ore 15.30, presso l’oratorio, spettacolo teatrale “Il vaso di Maggiorana”. Ingresso libero. Spettacolo adatto ai bimbi dai 5 ai 10 anni. A seguire laboratorio di teatro per bambini dalla terza alla quinta primaria. Massimo 30 bambini. Gratuito su prenotazione al numero 349.3106568. Sempre a Berbenno si svolgerà anche la tradizionale Mascherada de Berben – a questo link trovate tutte le info.
A Palazzago festa di Carnevale il 19 febbraio con l’iniziativa “Lupus in Fabula”, quindi il lupo sarà il tema della manifestazione. Ore 14.30 partenza della sfilata dal cimitero di Palazzago, ore 15.00 spettacolo nel teatro dell’oratorio proposto dal gruppo Ado&Gio. Concorso mascherine, frittelle, bibite e servizio bar.