Giovedì 30 marzo cultura, buon cibo e ottimo vino si incontrano alla Cantina Val San Martino, a Pontida. Alle ore 19.30 la Cantina, infatti, ospiterà la presentazione del bellissimo libro “Casoncelli. Storia ed identità della pasta ripiena più amata da bergamaschi e bresciani” di Irene Foresti, edito da Centro Studi Valle Imagna, ed a seguire alle ore 20 si terrà la cena “Tradizione e territorio” presso il ristorante “Anchio”, prospiciente la Cantina.
La cena sarà a base di prelibatezze locali come i formaggi e salumi dell’Azienda Agricola Recudino di Sant’Omobono, ovviamente i casoncelli alla bergamasca, la colomba artigianale di chef Mario Cornali e Giovanni Beretta del Ristorante Collina compresa la degustazione di 3 vini della Cantina Val San Martino: Blanc de Blancs, Val San Martino Bianco IGT, Calèp DOC
Per partecipare obbligatorio prenotare entro lunedi 27 Marzo chiamando lo 035.641000 o 349.1310941 o fisicamente presso Cantina Val San Martino o “Anchio” Pizzeria Griglieria.
“Fra i piatti bergamaschi più famosi figurano certamente i Casoncelli, grandi e celebrati protagonisti di numerosi eventi gastronomici che, da anni, animano la cittadina orobica e sono una presenza fissa in molti menù dei ristoranti – afferma l’autrice Irene Foresti. – Si dice che, quando ci si siede a tavola, gli animi si riappacifichino, soprattutto di fronte a un buon primo piatto. Se la diatriba sulla ricetta “perfetta” o più tradizionale è da sempre accesa, ancor più forte è la contesa della paternità di questa squisita pasta ripiena fra Bergamo e Brescia”
“I Casoncelli rappresentano il piatto che forse accomuna di più Bergamo e Brescia, capitali della cultura 2023, abbiamo voluto così valorizzarli con questa serata dedicata ai prodotti del nostro territorio abbinati ovviamente ai nostri vini che lo rappresentano” Pietro Rota, presidente Cantina Val San Martino
Menù della serata: Antipasti di formaggi e salumi Azienda agricola Recudino; Casoncelli alla bergamasca; Colomba Chef Mario Cornali e Giovanni Beretta; Degustazione di 3 vini Cantina Val San Martino: Blanc de Blancs, Val San Martino Bianco IGT, Calèp DOC. Acqua, Caffè. 28 euro a persona.