
In alta Valle niente per i ragazzi? Sbagliato: a Lenna eventi fatti dai giovani, per i giovani
Di Chiara Bonzi
Lenna&20 è un’associazione nata nel 2014 con l’obiettivo di organizzare eventi e manifestazioni a scopo culturale, ricreativo e sociale, collaborando con gli enti del territorio della Valle Brembana, così ci presenta […]

Figli di Nessuno: un coro su e giù tra le note, come tra le montagne
Cosa dice montagna più di una canzone in compagnia e un bicchiere di vino? Unite gli ingredienti e il risultato sono "I Figli di Nessuno", coro brembano che ha fatto del cantare insieme la propria ragione di essere.

Carabinieri in congedo, volontari per la sicurezza della Valle Imagna: “Rigore e serietà”
Di Vera Frosio
Dal 1978, culla il Comune di Sant’Omobono Terme, l’Associazione Carabinieri in congedo opera con semplicità e rigore per la Valle.

160 mila km all’anno per salvare le vite: l’impegno della Croce Azzurra di Almenno
La Croce Azzurra di Almenno San Salvatore si colloca a pieno titolo tra i leader provinciali in termini di servizi assistenziali per la collettività, con una copertura che spazia dalla Città di Bergamo all'Isola Bergamasca, dalla Valle Imagna alla Valle Brembana.

In Val Brembana un esercito di 140 “angeli rossi”, da 36 anni su e giù con le ambulanze
Di Chiara Bonzi
Vilma Milesi e Bruno Sonzogni sono due volontari, rispettivamente dal 2008 e dal 2015, nonché i referenti dell’Unità Territoriale di San Pellegrino Terme della Croce Rossa Italiana. Entrambi, insieme a […]

A Dossena l’allevamento torna “di moda” grazie all’associazione: “Tanto aiuto dalla gente”
Di Ilaria Busi
Associazione Agricoltori Dossena si impegna nel cercare di restituire l’interesse delle persone verso il mondo agricolo, troppo spesso privato dell’attenzione necessaria.

In Valle Imagna 38 defibrillatori, cardiografo e ionizzatore: il regalo di Aido
Di Ilaria Busi
Fondato il 14 giugno 1991 da Dante Frosio, l’impegno di Aido Valle Imagna è quello di sensibilizzare i giovani sul tema della donazione degli organi e si preoccupa di farlo attraverso attività utili e dilettevoli al contempo.

53 anni di infinite donazioni: l’Avis di Sant’Omobono in una valle “di buon sangue”
Di Vera Frosio
Può un'associazione come l'Avis aver costruito una comunità? Potremmo dire proprio di sì! Da un piccolo gruppo si è formata, e una valle intera si è aggregata, non una valle di lacrime ma una valle di buon sangue.

Operazione Mato Grosso, da San Pellegrino un aiuto per costruire le case sulle Ande
Di Irene Buccio
Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle nostre tantissime associazioni. Abbiamo incontrato l'Operazione Mato Grosso di San Pellegrino Terme.