
Unica allevatrice del paese, Fernanda Regazzoni: “Fiera delle mie mucche, tutte nate a Valtorta”
Da 15 anni gestisce in autonomia la sua azienda agricola a Valtorta.

Da Londra a Corna Imagna per allevare lombrichi: la “singolare” attività di Marco Dimaggio
Nato in Sardegna, ha girato per il Paese sin da piccolo per poi approdare, infine, a Corna Imagna. Una scelta fatta per amore che lo ha portato in un territorio dove può portare avanti la sua passione: la lombricoltura.

Ristrutturano la stalla del nonno e, con la mamma, aprono l’azienda: l’energia di Marco e Mattia
Marco, una passione che si trasmette da nonno in nipote. "La valle non deve morire e, con mio fratello, Mattia, ci stiamo dando da fare per fare che ciò non accada."

22 anni professione boscaiolo, Luca Alcaini: “Non distruggiamo i boschi, li aiutiamo”
Luca Alcaini, 22enne boscaiolo di Dossena per via paterna ha ereditato una delle professioni più antiche e oggi la porta avanti, cercando di coniugarla con la tecnologia più recente e il rispetto per l’ambiente.

Giada, giovane allevatrice a Rota: “Una donna può fare tutto, basta un po’ di forza”
Insieme al fratello, Oscar, Giada Locatelli porta avanti un'azienda agricola a Rota d'Imagna che produce formaggi e salumi.

Un’azienda agricola per tre giovani fratelli: “Partiti con 4 cavalli, ora sogniamo di espanderci”
Passando per Costa Valle Imagna, magari, sarà capitato anche a voi di entrare nel panificio del paese e vedere i prodotti a nome "I Brumana", ma sapete chi sono?

Francesco Carminati, dalla fabbrica alla stalla: “Ho seguito la strada del nonno”
"Nonostante la rubrica si chiami 'A schiena bassa' io vado a 'schiena alta' perché sono molto orgoglioso del mio lavoro, che è una scelta di vita consapevole".

L’amore è nella stalla per i giovani Cristian ed Erika: a Zogno “allevano” il loro sogno
Chissà se qualcuno di voi, passando per Zogno, là dove inizia la salita per Stabello, non abbia notato l'azienda agricola di Cristian Locatelli.

Nel mondo delle api con Lino Mostacchetti: il miele di San Pellegrino è da medaglia d’oro
A San Pellegrino c’è chi ha deciso di dedicare anima e corpo alle api: Lino Mostacchetti, apicoltore da 40 anni. La passione trasmessa dal padre.