Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • I Campioni delle valli

Andrea e la sua Casa Eden a S.Giovanni, il “regno delle capre” ereditato dai genitori a 20 anni

Classe 1997 ed è già il proprietario di un’azienda agrituristica che conta più di 100 animali. Andrea Moretti prende le redini del lavoro tramandato dai genitori e affronta le difficoltà con impegno costante e un forte passione, nata tra i banchi dell’agraria di Bergamo.

La forza di Linda e il suo agriturismo familiare a Rota d’Imagna, aperto quando aveva solo 22 anni

Immersa nel verde della Valle Imagna, Linda gestisce la propria attività a conduzione famigliare, ma sempre cercando la via dell’innovazione e della qualità.

Lascia la città e insegue la sua passione in Val Brembilla: Nicolò e le sue 48 capre a Cà Morone

10 anni fa, a soli 24 anni Nicolò si trasferisce da Bergamo a Val Brembilla ed apre la sua attività, occupandosi della gestione delle capre, della trasformazione del latte e della vendita dei formaggi.

Matteo Fracassetti che con i suoi asini fa scoprire la Valle Brembana a grandi e piccini

Grazie alla sua attività, “Ragliando S’Impara”, Matteo incontra grandi e piccini, li accompagna alla riscoperta del territorio e di un animale speciale, docile e propenso alla relazione: l’asino.

Hans, un visionario dell’allevamento: ”Il futuro? Pascoli satellitari e criptovalute”

A Dossena gestisce 60 capi di razza Highland, nutriti esclusivamente ad erba. Con questa filosofia, 6 anni fa, ha dato vita all'AIAG, Associazione Italiana Alimenti Grass-Fed.

I Previtali, la giovane famiglia agricola che ”ne inventa sempre una”

Marco Previtali: ''Non è facile spiccare sugli altri, per questo bisogna sempre inventare qualcosa di nuovo ma quando lo fai ormai è tardi, c’è già un’altra novità''.

Lascia il posto (sicuro) in fabbrica e, con papà, diventa rifugista ad Averara

Davide Ronzoni, 21 anni, ha lasciato il lavoro in fabbrica per aprire e gestire il rifugio Cantedoldo ad Averara insieme al padre

Davide e le sue brune originali a Corna Imagna: ”Mi ispiro alla Svizzera”

Tanta passione, ma anche ricerca, studio e curiosità: sono questi i tre elementi che stanno alla base dell'Azienda Agricola di Davide Locatelli, 34 anni, a Corna Imagna.

Gloria, la ‘donna col trattore’ che alleva brune alpine a Moio de’ Calvi

Qualcuno potrebbe dire che quella di Gloria Pizzamiglio sia una vita troppo dura, non adatta ad una donna. Ma è lei stessa a smentire un pregiudizio vecchio come il mondo, dimostrando un'incredibile caparbietà e voglia di fare.
X
X
crosschevron-down