Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Alessia, la villeggiante che ha aperto un negozio a Piazza Brembana, dedicato al papà scomparso

Alessia Mazza, 27enne originaria di Bergamo (ma tanti anni villeggiante in Val Brembana), trasferitasi poi a Lenna apre una cartoleria a Piazza Brembana. E la dedica al papà che ora non c'è più.

Arieta e il suo centro estetico Grimory a S.Pellegrino, che è anche un marchio europeo di profumi

Arieta Ndreca ha fondato il suo centro estetico Grimory a San Pellegrino Terme, che è anche un marchio di profumi a livello europeo ispirato alla magia.

Ravioli fatti in casa…ma per davvero, la sfida del micro-raviolificio di Valeria Offredi

La sua avventura inizia nel 2020, durante il lockdown, consegnando ravioli ai clienti quando ancora gestiva la bibliosteria di Cà Berizzi. Poi la decisione di farne la sua attività principale ad aprile di quest'anno.

Cristian Frosio, di padre in figlio la tradizione degli alimentari on the road

Di padre in figlio, le tradizioni spesso proseguono così: attraversano la linea delle generazioni, proseguendo nel tempo all’interno della stessa famiglia.

Paolo Bianchi, storia d’amore per le auto e la Valle: “Gestire la mia impresa qua mi fa sentire completo”

Paolo Bianchi, giovane ventisettenne originario di Piazza Brembana, nel luglio 2021 ha rilevato la “Carrozzeria Monaci” di una piccola frazione di Isola di Fondra, Trabuchello, aggiungendo all’insegna anche il suo nominativo: “In questo modo la sento un po’ più mia”.

Aurora e Alexandra, le sorelle de “La Matita” a S.Pellegrino: eredi di una cartoleria storica

Aurora e Alexandra Milesi, 23 e 30 anni, hanno rilevato da poco la storica cartoleria "La Matita" di San Pellegrino Terme. "È capitato per caso, stavamo cercando nuovi stimoli".

Eleonora Valsecchi, la giovane trainer almennese che insegna come diventare sommelier del caffè

Quanto lontano occorre andare per trovare la propria passione? A qualcuno non occorre nemmeno uscire di casa, ad alcuni invece serve cambiare totalmente aria per aprirsi nuove prospettive. È il caso di Eleonora Valsecchi: dopo un’esperienza agli antipodi del globo, ha trovato la propria strada nell’ambito della caffetteria.

Andrea Berera, rifugista come stile di vita: “Ho iniziato a 14 anni e in un rifugio farò famiglia”

“Fai quello che ami e non lavorerai nemmeno un giorno”: è la celebre frase attribuita a Confucio. Se la Cina è troppo lontana, il detto si adatta bene anche a Andrea Berera: la sua attività di rifugista è ormai diventata uno stile di vita.

Su e giù per la Val Brembana con il camion: Marco e Cristian, i fratelli fruttivendoli di Camerata

La frutta come affare di famiglia. Potrebbe essere questo lo slogan di Marco e Cristian Giupponi: rispettivamente classe ’91 e 2001, i due fratelli di Camerata Cornello gestiscono un negozio ambulante di frutta e verdura.
X
X
crosschevron-down