
Matteo Robert, da Sedrina alla villa degli influencer (con 1 milione di follower)
Di Irene Buccio
Matteo Robert, classe 2004 di Sedrina, è il primo ragazzo della provincia di Bergamo ad entrare nella casa degli influencer “Stardust House”, la villa-accademia dei principali giovani tiktoker e influencer italiani.

Daniele e Zara, la coppia d’oro delle gare per cani da pastore: “Felici anche quando non si vince”
Di Ilaria Busi
Daniele Manzinali ha abbonato la scuola all’età di 15 anni per vivere della sua passione, quella per gli animali. Adesso, a 46 anni, gestisce la sua azienda agricola di bovini da latte e, nel tempo libero, partecipa alle gare con la sua Zara, meticcio di 6 anni.

Gianni Baroni, l’ultimo custode del borgo di Sussia: “Spero ci sarà qualcuno dopo di me”
Di Irene Buccio
Giovanni Baroni, conosciuto dai sanpellegrinesi e non solo come "Gianni", è l'unico residente (ufficiale) nel borgo di Sussia, circondato dalla natura e dalla fauna selvatica del luogo.

Roberto Ferrari, da 26 anni una guida per l’Atletica Valle Brembana: “Che bello quando vincono i miei ragazzi”
Se è vero che la vita è un viaggio, come afferma un cliché ormai stantio, allora quella di Roberto Ferrari ha sicuramente la forma dell’ovale di una pista di atletica.

Carlo Plaino, lo psicologo (toscanaccio) con la racchetta: 20 anni a Locatello, tra famiglia e impegno politico
Toscanaccio DOC, appassionato di tennis e della Valle Imagna, a Locatello da 20 anno dove si è da subito impegnato nella politica locale.

Alessandro, un Geko in canoa: “Tutti i giorni un’avventura, ma la ghiaia sta mangiando il lago”
C’è un Geco anche a Zogno. No, non si tratta della simpatica lucertolina che si arrampica sui muri, ma di Alessandro Gherardi, 49 anni, e una vita spesa tra alpinismo, sci alpinismo e la canoa: un uomo per cui il Brembo non ha segreti, che da oltre vent’anni scende e sale per le acque della Valle, trasmettendo la sua passione ad adulti e ragazzi.

Diego Rodeschini, il pasticcere con la passione per il turismo: “Ognuno di noi deve essere un ufficio turistico”
Una valle ha una forma precisa, che però può anche avere due distinti significati. Si può vedere come un territorio limitato dai monti, o come uno spazio con una ricchezza data proprio dalla sua forma. Diego Rodeschini ha scelto questa seconda visione e da anni si impegna per promuovere la “sua” Valle Imagna, partendo dalla sua attività a Sant’Omobono Terme: la pasticceria Acquario.

Pietro Invernizzi, pecapride e artista della pietra: “I giovani si appassionano e non c’è mai crisi”
Per questa nuova puntata della rubrica "Personaggi" abbiamo incontrato il "pecapride" Pietro Invernizzi, che ha dedicato la propria vita alla lavorazione della pietra. Una dedizione che gli è valsa, nel 2019, il titolo di Cavaliere Al Merito della Repubblica Italiana.

Nei cieli con Marco Frosio, controllore di volo e pilota commerciale: “Una passione nata da bambino”
Da Sant’Omobono a Forlì fino alla Sicilia, il filo conduttore è sempre lo stesso. Nel caso di Marco Frosio, protagonista della rubrica "Personaggi" di questo mese, il fil rouge è il volo: Marco svolge infatti la professione di controllore del traffico aereo