Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Piero Busi, l’uomo lungimirante del ‘secolo breve’

Un uomo che ha guidato la Valle a livello amministrativo e che ne ha impersonato lo spirito volitivo ed estremamente autentico, fatto di azione e solidarietà.

Romolo, missione mental coaching: ”alleno la mente per vincere nello sport”

Romolo Gervasoni, di San Gallo (frazione di San Giovanni Bianco) è un mental coach qualificato e collabora con diverse squadre sportive della Valle Brembana.

Michelangelo, un concentrato di talenti: sport, fotografia e musica

Michelangelo è una persona poliedrica, che – guidato dalla voglia di scoprire e imparare cose sempre nuove – ha saputo nella sua vita circondarsi di stimoli ed input che lo hanno portato, oggi, a fare delle sue passioni un lavoro.

Marco Gherardi, che da 34 anni porta il latte in tutta la Valle Brembana

Marco Gherardi, classe 1964, da 34 anni distribuisce latte – e non solo – ai suoi clienti di tutta la Valle Brembana.

Carmelo Fazio, l’insegnante (al Turoldo) prestato alla conduzione

Ha presentato eventi con alcuni personaggi televisivi come Lorella Cuccarini e Cristina Parodi. 'Insegnare è bello quanto presentare. Sono abituato ad avere un pubblico di 1500 persone, intrattenerne 30 non è un problema'.

Egidio Gherardi, con le stampelle alpinista della vita

Sono passati più di 20 anni da quel triste giorno di Natale del 1998, quando se ne andò dopo pochi mesi di malattia, eppure in Valle Brembana (e non solo), per tutti è ancora semplicemente 'l’Egidio', oppure 'l’alpinista con le stampelle'.

Giorgio Scuri, dalla paralisi alla vetta del Cervino

Insegnante di sci, tedoforo brembano ai Giochi Olimpici di Pyeongchang, ideatore della camminata 'Bergamo – Rifugio Calvi' e vincitore: tutto questo è Giorgio Scuri.

Giampietro Salvi, il neurologo ‘con la testa nel pallone’

Neurologo della Clinica Quarenghi a San Pellegrino Terme, grande appassionato di calcio, milanista e deux ex machina della Coppa Angelo Quarenghi.

Poliedrico e adrenalinico: Juri Pianetti, lo speaker di tutti

È forse uno degli speaker più conosciuti in tutta la Valle Brembana con il suo immancabile 'ciuffo', ma Juri Pianetti non è solo questo: è soprattutto grinta, perseveranza e semplicità.
X
X
crosschevron-down