
Una sanpellegrinese nella terra dei canguri: Samantha Alcaini e la sua nuova vita in Australia
Di Irene Buccio
Samantha Alcaini, 20enne della frazione di Santa Croce racconta la sua vita in Australia.

Enrico Casa, il 20enne di S.Omobono che a Malta pianifica voli per una compagnia di jet privati
Di Chiara Bonzi
20 anni, di Sant'Omobono, la sua passione per il volo lo ha fatto uscire dalla valle prestissimo: prima a Forlì per gli studi, poi in Slovenia e infine a Malta, dove dal 2022 lavora come Flight Dispatcher per una compagnia di jet privati.

A Porto Rico la ristorazione parla… bergamasco: merito di Alberto Gianati da Olmo al Brembo
"Nel locale ho un poster gigante con una foto dei miei che fanno la polenta al passo San Marco. Apprezzo ancora la nostra bellissima Valle: viverci non è facile, la montagna è difficile ma mi manca, così come la mia famiglia”.

Michele Sonzogni, l’animatore giramondo di San Pellegrino Terme
Di Irene Buccio
Oggi siamo pronti per raccontarvi la storia di Michele Sonzogni, 20enne di San Pellegrino Terme, che alla sua giovane età ha deciso di lasciare il paese dove è cresciuto in Valle Brembana e ha scelto di viaggiare per il mondo facendo l'animatore turistico.

L’aurora boreale, il sogno (realizzato) di Andrea Bonzi da San Giovanni Bianco
Di Chiara Bonzi
Andrea Bonzi, l’ultimo della famiglia a partire per un’esperienza all’estero, ha inseguito il suo sogno di vedere l’aurora boreale andando in Norvegia.

Alice Vitali, da Berbenno a Londra e Berlino per combattere un tumore infantile
Alice Vitali, 28 anni, originaria di Berbenno, è attualmente impegnata in un dottorato di ricerca a Berlino in ambito oncologico pediatrico; nello specifico, sta studiando un tipo di tumore infantile - il neuroblastoma - e un tipo di terapia avveniristica, ovvero l’immunoterapia Car-T.

Riccardo Caraceni, il sanpellegrinse violinista giramondo: primo violino a Colonia
Di Irene Buccio
Riccardo Caraceni, 33enne di origini sanpellegrinesi ed abruzzesi, da quando ha 19 anni a Colonia, in Germania, dove suona come primo violino nella Orchestra Sinfonica di Colonia

Odile e Norino, due valdimagnini in Francia e un amore nato ai piedi del Resegone
Di Chiara Bonzi
Odile Invernizzi e Norino Pretalli sono l’espressione di un amore oltre confine, un amore che comporta sacrifici, ma innumerevoli soddisfazioni, che nemmeno la distanza può sconfiggere.

Partito dal panificio di famiglia a S.Pellegrino, ora in Canada insegna agli chef a fare la pizza
Se esiste un simbolo dell’Italia nel mondo, allora questo deve essere la pizza. La specialità più internazionale di tutte viene copiata e reinventata ai quattro angoli del globo: Giuseppe Cortinovis, sanpellegrinese trapiantato in Canada, ha fatto della pizza la propria missione.