
Da Zambla Alta al Brasile: Adriana Valle, da 43 anni volontaria a San Paolo per fare la differenza
Di Chiara Bonzi
Volontaria nella periferia di San Paolo dal 1979. Nel 2001 il console di San Paolo le ha dato l’onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della stella d'Italia.

Emilio Bonzi, restaurant manager e falegname a Sydney: “Qua ho imparato a fallire e rialzarmi”
Di Chiara Bonzi
A 22 anni si trasferisce in Australia per imparare l'inglese. A distanza di 10 anni Emilio Bonzi, originario di San Giovanni, a Sydney ha trovato la sua dimensione professionale, dove porta avanti ben 3 lavori.

Giulio e la sua grande famiglia in Germania: “Un incontro fortuito mi ha cambiato la vita, ora sono fisioterapista in Baviera”
Può un incontro fortuito portare una persona a 500 chilometri da casa? Sì, l’amore può questo e altro. La storia di Giulio Pesenti inizia così: dalle montagne brembane alla Baviera il passo è più corto di quanto ci si possa immaginare.

Rosario Manzinali, lo chef valdimagnino tra Francia e Svizzera: “Quante differenze con l’Italia!”
Come si dice “polenta taragna” in francese? Dalla bergamasca alla Francia il passo è spesso breve. Non è così per Rosario Manzinali: partito dalla Valle Imagna, è approdato Oltralpe dopo aver girato per l’Italia, con una costante: il lavoro in cucina, la professione di chef a cui Rosario ha dedicato una vita intera.

Filippo Sonzogni, innamorato del tedesco a Berlino per vivere “una nuova vita a colori”
Di Chiara Bonzi
Innamorato del tedesco e della Germania, Filippo Sonzogni parte giovanissimo per Berlino, dove studia germanistica e scienze dei media alla Humboldt-Universität zu Berlin. Qua - non senza alcune difficoltà iniziale - ha trovato la sua dimensione.

Anita Regazzoni: “In Irlanda ho riscoperto la mia passione per l’arte”
Di Chiara Bonzi
“La mia è stata un’esperienza per provare qualcosa di nuovo, ma soprattutto pensavo potesse servirmi per confrontarmi con il mondo reale, da sola, a fare quelle cose che tanti pensano […]

Daniela, da Roncobello alla Germania per imparare a conoscersi: “Ero spaventata, ma poi mi sono sentita libera”
Di Chiara Bonzi
"Questa esperienza che inizialmente mi ha spaventata a morte, mi ha in realtà fatta crescere molto: sono partita come una ragazza insicura e spaventata dal mondo, ora invece ho imparato a conoscere e a conoscermi".

Sheila, da S.Pellegrino a Vancouver per mettere su famiglia: “Qua ci si sente in un altro mondo”
Di Milena Zarbà
Sheila Cavagna, originaria di San Pellegrino, da oltre due anni in Canada, è una giovane mamma di 28 anni e lavora in una pasticceria industriale. "Della mia valle mi mancano i formaggi, il cibo qui lascia un po’ a desiderare".

Da Berbenno alla Svizzera: Don Egidio Todeschini, una vita con i migranti al di là delle Alpi
Oltre 4 decenni all'estero, ma con l'entusiasmo del primo giorno: la storia di Don Egidio, Coordinatore delle missioni in Svizzera