
Padre Mauro Mosca, una vita da missionario: 37 anni tra Senegal e Camerun
Di Irene Buccio
Padre Mauro Mosca, 65enne originario di San Pellegrino Terme, ha dedicato la sua vita alle missioni: prima in Senegal, dove è stato 18 anni, poi in Camerun per altri 19.

Matteo Cella, il parroco-scrittore di San Pellegrino: dalla vita negli oratori al libro “Carovane”
Di Irene Buccio
Dalla vita negli oratori all'uscita del libro "Carovane - La tempesta del Covid e il futuro di una comunità" insieme all'ex sindaco di Nembro. Questo fa parte della storia di Don Matteo Cella, sacerdote 44enne originario di San Pellegrino Terme.

Don Gabriele Bonzi: una vita negli oratori, sempre a contatto con i giovani
Di Irene Buccio
Oggi vi raccontiamo la storia di don Gabriele Bonzi, il giovane sacerdote 38enne originario di San Pellegrino Terme, da anni a servizio negli oratori e nelle parrocchie, sempre a contatto con i giovani.

Tra teologia e l’oratorio di Almenno, la vita di don Lorenzo è una sfida continua
I grandi dubbi dell’uomo accanto ai tantissimi impegni quotidiani di un oratorio vivo e attivo: don Lorenzo Testa, curato ad Almenno San Salvatore, vive tra l’insegnamento e la canonica.

Don Doriano, sacerdote poliedrico: dall’insegnamento in Seminario all’Ufficio Liturgico
Alcune tra le storie più belle non si spiegano con un perché, e la vocazione di don Doriano Locatelli, originario di Corna Imagna, è una di queste. Oggi lavora presso la Curia di Bergamo, ma il suo viaggio vocazionale parte 23 anni fa.

Da promessa del calcio a prete, don Andrea di Brembilla: “Puntiamo sui ragazzi”
Da giovanissimo dovette scegliere fra il Seminario e l'Atalanta. "Nel primo si giocava lo stesso a calcio, così mi sono convinto - racconta -. Poi ho scoperto quanto mi piacesse stare con i ragazzi, si può dire che il Signore ha una grande fantasia”.

Un parroco per 5 paesi in alta Val Brembana. Don Dario: “Facciamo camminare insieme le comunità”
Se è difficile farsi in quattro, in cinque è quasi un’impresa. Eppure, don Dario Covelli, riesce da due anni nel compito di dirigere, da parroco, le parrocchie di Averara, Cusio, Santa Brigida, Mezzoldo e Cassiglio.

Don Pietro Covelli, tra Capizzone e Bedulita… Sulle note di Battiato
Don Pietro Covelli, l’incontro e l’arricchimento umano con la varietà della comunità, sotto le note della passione per la musica.

Don Simone Pelis, il parroco con la gente (e l’Inter) nel cuore
Quale è il miglior modo di vivere con le persone, se non il confronto? Incontrarle, conoscerle e creare una rete: è questo lo stile di don Simone Pelis, parroco dell’Unità pastorale di Zogno.