
Antonio Sonzogni: da Sedrina il giovane talento del corno francese, tra orologi e cosplay
Di Irene Buccio
È Antonio Sonzogni, musicista 22enne di Sedrina, il protagonista della nuova puntata della rubrica "Suona che ti passa".

Eugenio Fagiani: l’organista almennese richiesto in tutto il mondo, da Mosca a New York
Eugenio Maria Fagiani è un organista di fama internazionale, ha all'attivo numerosi concerti in tutto il mondo nei siti più prestigiosi, ma il suo viaggio inizia da Almenno San Bartolomeo...

Andrea Sigismondi, il giovane prof-musicista di Strozza che insegna inglese con la musica
Di Irene Buccio
Andrea Sigismondi, 30 anni di Strozza, giovane musicista ed insegnante valdimagnino. È il nuovo protagonista della nostra rubrica musicale.

A San Pellegrino la musica degli schiavi afroamericani con gli Old Time Voices
Di Irene Buccio
A San Pellegrino il gruppo "Old Time Voices" canta e suona i brani Spirituals, musica afro-americana con testi religiosi risalente all'epoca della schiavitù.

Dietro la console con Dj Vavi, da 30 anni l’afro in Bergamasca
Da più di trent’anni dietro la console, è un’istituzione nei locali di tutta la provincia. Valter Locatelli è per tutti Dj Vavi: originario di Pontida e residente a Rota d'Imagna, la musica ha segnato la sua vita.

Free Recordz: quattro ragazzi, la Val Brembana e un sogno chiamato musica trap
Di Irene Buccio
In Valle Brembana, tra San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco, suona la musica Trap con i ragazzi della "Free Recordz".

Messiacaos: dal garage alle esibizioni in Emilia-Romagna, in mezzo 12 anni di rock e amicizia
Il gruppo rock valdimagnino, in 12 anni di attività, ha dimostrato come la determinazione e la tenacia possano trasformare un sogno in realtà.

Guido Sonzogni, a soli 16 anni incanta con il suo flicorno nella banda di San Pellegrino
Di Irene Buccio
In questa nuova puntata della rubrica musicale vi raccontiamo la storia di un giovane musicista di San Pellegrino Terme che suona il Flicorno all'interno del Corpo Musicale "Città di San Pellegrino Terme".

Baghèt, violino e chitarra, ovvero i Tanaiàda: la band che scuote la tradizione bergamasca
Di Irene Buccio
Ascoltare la musica tradizionale è come immergersi in un viaggio nel tempo, alla scoperta di antiche culture e tradizioni. Questo lo sanno benissimo Carlo Musitelli, Vittorio Grisolia e Andrea Sigismondi del gruppo "Tanaiàda".