
Tony De Castro, dalla Sicilia a San Pellegrino sempre inseguendo il ritmo
Di Irene Buccio
Tony De Castro, batterista 52enne originario di Agrigento (Sicilia), a Roma per qualche anno e da novembre 2012 a San Pellegrino Terme, dove ha messo su famiglia.

Suona le campane da quando ha 11 anni: Dario Belotti, il giovane campanaro di San Giovanni Bianco
Di Irene Buccio
Rilanciamo la rubrica "Suona che ti passa" dedicata ai musicisti e cantanti delle nostre valli con Dario Belotti, il giovane campanaro di San Giovanni Bianco.

Fabrizio Moretti: ”io musicista di Chiesa, appassionato sin da bambino”
Di Chiara Bonzi
Fabrizio Moretti, 60enne originario di Branzi ora trasferitosi a Mezzoldo con la moglie Marcella e i figli Ester e Roberto, fin dall’infanzia ha avuto la musica nel sangue.

Matteo Fagiani, trombettista ‘freelance’ nelle più grandi orchestre d’Italia
Quella della tromba è una passione che è nata insieme a lui, 27 anni fa. E ora Matteo Fagiani, residente ad Almenno San Bartolomeo, ne ha fatto una professione a tempo pieno.

Alessandra Bugada, la giovanissima Whitney Houston valdimagnina
Alessandra Bugada è una cantante autodidatta, originaria di Capizzone. Nonostante la giovane età, ha già alle spalle diversi concorsi e due singoli, 'Shadows' e 'Change'. Il suo punto di riferimento è Whitney Houston, con cui condivide un legame speciale.

Martina Lopez, da Firenze a Costa con la musica tra le mani e la Valle Imagna nel cuore
Da Firenze a Costa Imagna, dove per tutti Martina Lopez - e suo marito Alfredo Persichilli - sono i musicisti del paese. Classe 1988, la violoncellista della Scala di Milano dal 2015 ha scelto di vivere in mezzo alla quiete del paese ai piedi del Resegone

Denise Fagiani, con il flauto traverso dalla banda di Palazzago alla Scala
Denise Fagiani, 25 anni, abita ad Almenno San Bartolomeo. Si è laureata al Conservatorio di Milano e, grazie al suo talento con il flauto traverso, ha suonato in diverse prestigiose orchestre, calcando anche il palco del Teatro alla Scala.

Tutto cominciò alla Cornabusa: Vera e Giorgia del Duo Jupiter
La musicista di Sant'Omobono ci racconta la sua esperienza nel mondo della musica, tra prove, inizi per caso e tanto studio

Stefano Forcella dei Modà, da Brembilla con il basso e un grande sogno
La popolarità e l’affetto del pubblico non l’hanno mai cambiato e Stefano Forcella, 42 anni, bassista dei Modà, è rimasto coi piedi saldi per terra, o meglio in Val Brembilla, dove tutto è cominciato.