Lunedì 15 agosto alle ore 21:00 presso la Chiesa di san Rocco in Barzana, un concerto davvero interessante in occasione della festività patronale all’interno della “Rassegna organistica di Valle Imagna” che vede impegnati i valdimagnini Samuele Salvi al clarinetto e Gianluca Maver all’organo Bossi del 1850. Il duo propone pagine di W.A.Mozart, C. Nielsen, G. Faurè, P. Mascagni, C. Saint Saëns e Padre Davide da Bergamo.
Nell’ultima parte del concerto sono previste alcune improvvisazione su canti gregoriani che impegneranno il clarinetto di Samuele Salvi e l’organo Bossi suonato da Gianluca Maver in una sfida duellante tesa a sfoggiare le qualità creative e tecniche dei due artisti; udremo concertati, assoli e duetti in stile moderno ma con atmosfere che rievocano il medioevo.
Gianluca Maver si è diplomato in organo e composizione organista con il massimo dei voti presso il Conservatorio G. Donizetti di Bergamo sotto la guida del M° Giovanni Walter Zaramella. Ha tenuto diversi concerti in qualità di organista solista e in formazione con gruppi strumentali e vocali. E’ stato per cinque anni organista presso il coro dell’Immacolata diretto dal M° Mons. Egidio Corbetta. Attualmente collabora con il coro “S. Giuseppe” di Costa Valle Imagna, dove presso la Parrocchia del medesimo paese è stato costruito il nuovo organo “Zanin/Finotti” di cui è organista titolare; è docente di educazione musicale presso Istituti Comprensivi del territorio.
Samuele Salvi si è diplomato in clarinetto presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Donizetti” di Bergamo dove consegue il diploma accademico nel Giugno 2011. Nel corso degli anni ha svolto attività concertistica nell’ambito delle rassegne “Musicalmenteincomune” e “Note di Primavera”, oltre a concerti sinfonici con l’Orchestra dell’Istituto G. Donizetti di Bergamo e l’Orchestra Sinfonica “Accademici Jupiter della Brianza”.
Attivo anche nell’ambito della musica leggera come compositore, autore e arrangiatore, ha frequentato il biennio specialistico di 2° livello di “Popular Music” presso il Conservatorio di Musica “F.A Bonporti” di Trento, dove nel 2015 si è laureato con il massimo dei voti. Attualmente tiene il corso di clarinetto presso l’Orchestra giovanile “Musicalmenno” di Almenno San Bartolomeo (BG) e collabora con i corpi musicali “S. Maria Assunta” di Medolago (BG) e “Valle San Martino” di Caprino Bergamasco.