Quattro uomini, tra i 30 e i 40 anni, della Valle Brembana, hanno attraversato la zona dei Laghi Gemelli in sella alle loro motoslitte, salendo da Roncobello e attraversando anche il lago del Diavolo a Carona, nei giorni scorsi. Un’azione decisamente fuorilegge e per la quale è già scattata la denuncia da parte dei Carabinieri forestali. I quattro dovranno sborsare qualcosa come 2000 euro di sanzione amministrativa.
Si tratta di territori che rientrano nel Parco delle Orobie, quindi aree protette e tutelate, dove, tra l’altro, il rumore dei motori può danneggiare l’avifauna. Inoltre le motoslitte, così come altri mezzi motorizzati, non possono attraversare i pascoli, ma devono restare sulle strade agrosilvopastorali.
Ad “incastrare” i quattro, che hanno compiuto l’illecito il 17 gennaio e il 15 febbraio – un video pubblicato sui social. Altrimenti sarebbero probabilmente passati impuniti. Diverse anche le segnalazioni da parte di scialpinisti che hanno visto l’accaduto.
“Siamo nel Parco delle Orobie – dice a L’Eco di Bergamo il comandante provinciale della Forestale, il colonnello Amerigo Filippi – quindi in zona di protezione speciale. Il rumore causato dalle motoslitte danneggia l’avifauna, in questo momento anche in letargo. Infine vige anche il divieto di transito fuori dalle strade agrosilvopastorali. Tre, perciò, le sanzioni previste”.
Secondo le segnalazioni di alcuni scialpinisti, inoltre,sembra che i quattro giovani siano passati con le loro motoslitte anche ai Piani dell’Avaro e ai laghetti di Ponteranica.
LEGGI ANCHE
Laghi Gemelli, 20enne si sente male: Soccorso alpino la raggiunge con la funivia di Enel
Laghi Gemelli, tre persone e un cane in difficoltà: intervento del Drago 150