Domenica 30 marzo a San Pellegrino Terme il Gruppo GESP, in collaborazione con l’Atletica Valle Brembana, promuove il 38° Trofeo Beppi Normanni, competizione sportiva tradizionale di corsa in montagna dedicata alle categorie giovanili. La prima edizione risale al 1979 e, da allora, richiama a sé numerosissime squadre di atletica provenienti da tutta la provincia e regione. Nel tempo, la manifestazione ha subito diverse modifiche sia a livello di tracciato che di partecipanti: dal 2000 l’arrivo della gara si è spostato alla Baita degli Alpini Foppette, diventando così una corsa in montagna con un percorso più impegnativo dei precedenti.
A darci qualche dettaglio in più Martino Pesenti, Presidente del Gruppo GESP: “Ci teniamo a portare avanti questa tradizione del Trofeo Normanni perché ci è stata tramandata dai soci fondatori. Ci teniamo a farlo perché a San Pellegrino Terme la corsa in montagna è molto sentita, da sempre. Qui abbiamo visto nascere vari atleti di livello nazionale, uno su tutti Giovanni Mostacchetti, per quanto riguarda il passato, arrivando ai giorni nostri i fratelli Cavagna Nadir e Alain. Quest’anno il nostro obbiettivo è di raggiungere i 250 giovani atleti iscritti. Volevo inoltre ringraziare l’Atletica Valle Brembana per la collaborazione ed il Gruppo Alpini di San Pellegrino Terme per l’ospitalità nel loro parco, presso la Baita alle Foppette”.
La gara – che tradizionalmente vede impegnati più di 150 giovani atleti – assegnerà il titolo di campione provinciale per le categorie ragazzi, cadetti ed allievi. Inoltre sarà la prima prova, di 6 prove, della “Coppa Lombardia” di corsa in montagna. Il programma prevede: ritrovo alle ore 8.30 e inizio gara alle 9.30 in Piazza San Francesco, di fronte alla Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino Terme. Iscrizioni online sul sito Fidal entro le ore 23.00 di giovedì 27 marzo. Quota di iscrizione da versare al ritiro dei pettorali di 1 euro per ragazzi e cadetti e 3 euro per allievi.
Per quanto riguarda i premi: coppa al 1° atleta classificato per ogni categoria, premi per tutti i concorrenti, premi in natura per tutti i partecipanti, dopodiché saranno premiati sul podio i primi tre classificati di ogni categoria. Inoltre ci saranno dei premi per le società: Trofeo Beppi Normanni alla 1° società della classifica complessiva, la targa “GESP” e la targa “Comune San Pellegrino”.
Infine sarà presente, per tutti, il servizio ristoro con panini, cotechino, salame e formaggio, bibite, acqua, birra, vino e caffè presso la Baita degli Alpini alle Foppette. Per maggiori informazioni e leggere meglio il regolamento completo, potete consultare il sito www.fidal-lombardia.it