Lo storico Camping San Simone, a Isola di Fondra, chiude i battenti dopo oltre 40 anni di onorato servizio. La notizia è arrivata nei giorni scorsi, con un avviso ai campeggiatori che dovranno liberare le piazzole (140 su 250 sono occupate) entro il 30 giugno. Restano operativi bar e centro sportivo.
Un pezzo di storia il Camping San Simone, fondato nel 1984 e con 250 stalli immersi nel verde, ma anche un centro sportivo e servizio bar e ristorazione. Può ospitare fino a 600 persone. La chiusura da parte dei soci proprietari è legata a problemi di gestione.
“Non ci sono più le condizioni per proseguire – dichiara Paola Cerri, amministratrice del camping, figlia di Carlo Cerri (fondatore insieme a Eugenio Campana e Giovanni Panseri) – Anche i costi sono diventati altissimi, abbiamo difficoltà a trovare pure il personale in valle disposto a lavorare. Resta aperta l’attività del bar, con il camping che si “piazza sul mercato”. L’attuale proprietà è aperta a possibili offerte.
LEGGI ANCHE
Medici due ore a settimana a Valleve, Foppolo e Isola di Fondra: si attivano gli ambulatori
Isola di Fondra, uomo si infortuna in una baita: interviene l’elisoccorso
Isola di Fondra, turisti in difficoltà tra Isola e Trabuchello: interviene il Soccorso alpino