Chiusa Lungotorrente Gabriele Mager (in zona Laghetto dei Cigni) fino al 30 Aprile 2025. L’anno scorso salvati oltre mille esemplari.
Chiusa Lungotorrente Gabriele Mager (in zona Laghetto dei Cigni) fino al 30 Aprile 2025. L’anno scorso salvati oltre mille esemplari.
Il progetto, “Un Forno Di-Verso” nasce su iniziativa della Cooperativa Sociale “I Love Val Brembana” impegnata nell’inserimento di persone con disabilità oltre che nella valorizzazione del territorio.
“Quello che ha attraversato – fanno sapere dall’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente e della Vita Rurali – era un lupo di grandi dimensioni. Per la valutazione dell’esemplare del filmato è stata fondamentale la collaborazione del Comune di Sedrina, di ANAS e della Provincia di Bergamo”.
Fra i “sogni d’oro” dell’eccellenza scolastica della Val Brembana c’è senza dubbio il raffinato Oro Dorato, presentato in anteprima assoluta oggi, venerdì 28 marzo.
Nei giorni scorsi, per celebrare i 100 anni di storia, l’Istituto Clinico Quarenghi di San Pellegrino ha promosso un convegno dal titolo: “Riabilitare oggi. Tecnologia, nuove competenze e tradizione in un sistema complesso con la persona al centro”.
Foppolo senza linea telefonica da tre giorni. La linea Vodafone è completamente assente su tutto il territorio, causando enormi disagi per la popolazione e le attività commerciali.
Ci attende un weekend dal clima primaverile, con massime fino a 18/20°C. Ecco il bollettino meteo del nostro Manuel Mazzoleni.
Nuovi arrivi arricchiscono la biodiversità del Parco di Valbrembo.