Si parte sabato 22 e domenica 23 marzo con l’evento dedicato all’Equinozio di Primavera promosso dalla Cooperativa Giovani Orme.
Si parte sabato 22 e domenica 23 marzo con l’evento dedicato all’Equinozio di Primavera promosso dalla Cooperativa Giovani Orme.
Anche la ASST Papa Giovanni XXIII, seconda in Lombardia dopo la ASST Pavia, sceglie di adottare questa innovativa soluzione tecnologica a garanzia della sicurezza dei propri operatori.
Un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri ha interessato l’area della stazione ferroviaria di Bergamo nella serata del 7 marzo, con l’obiettivo di contrastare degrado e criminalità.
La Comunità Montana Valle Imagna vuole costituire il nuovo Gruppo intercomunale di Protezione civile di Valle per creare, in ogni singolo Comune, strutture operative di supporto e pronto intervento alle singole Amministrazioni associate e per la gestione di emergenze locali e sovracomunali.
La lettera aperta del Comitato Viabilità Valle Brembana in risposta alla lettera inviataci da un nostro lettore e che esprimeva alcune perplessità in merito alla realizzazione della Paladina-Sedrina, terzo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo.
Lo Strachitunt festeggia 10 anni dal riconoscimento D.O.P. e sabato 15 marzo la Cooperativa Agricola Sant’Antonio Val Taleggio festeggia questo importante traguardo con un brunch a buffet.
Regione Lombardia dà il via ad un piano vaccinale necessario a contenere la diffusione della malattia “lingua blu”, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute.
Al termine di una intensa attività investigativa disposto il fermo d’indiziato di delitto nei confronti di un cittadino italiano residente a Bergamo classe 2000, con precedenti penali, unitamente ad un complice, un giovane classe 2001, di origini polacche residente in provincia di Monza Brianza, ritenuti responsabili dell’omicidio di Luciano Muttoni.