Si amplia l’asilo nido comunale di Zogno, passando dal poter ospitare i 18 attuali bambini a 24, di età 0-3 anni. Una novità che arriva a soli cinque mesi dall’apertura.
Si amplia l’asilo nido comunale di Zogno, passando dal poter ospitare i 18 attuali bambini a 24, di età 0-3 anni. Una novità che arriva a soli cinque mesi dall’apertura.
Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della strada comunale del Bernigolo a Moio de Calvi, chiusa dal 27 gennaio per via di una voragine.
C’è anche Irene Zanella, 23 anni di Sant’Omobono Terme, nel team dell’Università di Bergamo che ha trionfato alla 13° edizione della CIM, la Competizione Italiana di Mediazione.
Sabato 1 marzo arriva ad Almenno San Baratolomeo lo “Snoezelen”, laboratorio esperienziale che promuove l’inclusione coinvolgendo sia bambini diversamente abili che normodotati.
Nei vari paesi della Valle Brembana e Valle Imagna sta per tornare una delle feste più allegre e colorate che ci sia, con tante sfilate ed iniziative.
“Prudenza in montagna per via delle condizioni della neve” si leggeva venerdì 14 febbraio nel bollettino del Centro regionale neve e valanghe di Arpa Lombardia.
I circoli del PD Hinterland Nord Ovest lanciano un questionario per raccogliere le opinioni dei cittadini sulle abitudini di mobilità e su come potrebbero evolversi con l’arrivo della nuova linea T2.
Due valanghe questa mattina, sabato 15 febbraio, a Valleve, che hanno coinvolto cinque persone.