Dall’idea di alcune mamme di Costa Valle Imagna, da qualche mese trentacinque bambini provenienti da tutta la Valle Imagna stanno partecipando ad un progetto musicale che comprende un corso di pianoforte e di canto.
Dall’idea di alcune mamme di Costa Valle Imagna, da qualche mese trentacinque bambini provenienti da tutta la Valle Imagna stanno partecipando ad un progetto musicale che comprende un corso di pianoforte e di canto.
Il Museo della Valle arricchisce la propria esperienza di visita grazie a un percorso narrativo disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme di podcast.
Su Geo un servizio dedicato ai bergamini firmato da Luigi Ceccarelli. Protagonista Ol Carlì di Locatello.
Il calendario 2025 è in distribuzione presso il Centro Studi Valle Imagna e la Pizzeria Fumata Bianca di Sant’Omobono Terme.
Prima pubblicazione dell’anno edita Centro Storico Culturale Valle Brembana.
Sono gli scatti di Serena Giupponi di Zogno e Caterina Carrara di Serina a vincere – a pari merito – il concorso fotografico dell’albero gigante sulla falesia di Cornalba.
Dopo l’enorme successo di pubblico delle date di ottobre, torna il musical tratto dall’immortale favola di Peter Pan interpretato dai ragazzi dell’Oratorio di Almenno San Bartolomeo.
Il secondo tomo di “Valdimania del Lemenne” è un focus nuclei residenziali dei paesi di Berbenno, Bedulita, Brumano, Capizzone, Cepino, Corna Imagna, Costa Imagna, Fuipiano e Locatello.