Vandali a Cusio, dove, nella notte tra il 25 e il 26 febbraio, il capannone degli Alpini, utilizzato per varie iniziative aggregative e non solo in paese, è stato tagliato su più punti. Tra l’altro, la struttura sarebbe servita proprio per la festa di Carnevale in paese, in programma l’8 di marzo.
Tuttavia gli Alpini dell’Alta Val Brembana, guidati dal coordinatore Hans Quarteroni, si sono già mossi, tramite il sostegno da parte degli altri gruppi della Zona, per aiutare Cusio ad avere il prima possibile un nuovo capannone. Sarà inoltre presentata denuncia formale e su quanto accaduto stanno già indagando i Carabinieri di Piazza Brembana. Verranno anche visionate le telecamera del Comune di Cusio per provare ad individuare i responsabili.
“L’episodio di Cusio mi lascia profondamente rammaricato – dichiara il coordinatore della Zona Alta Val Brembana, Hans Quarteroni -. È triste vedere che accadano certe cose, soprattutto nei confronti di noi Alpini, che diamo senza mai chiedere nulla in cambio. Voglio esprimere la mia piena solidarietà al capogruppo di Cusio, Delio Paleni, e ai suoi Alpini, convinto che si tratti di un atto isolato, compiuto da disperati. Sono certo che questo episodio non farà altro che rafforzare ancora di più lo spirito del gruppo e la voglia di fare. Gli Alpini, nelle difficoltà, dimostrano sempre chi sono davvero. Avanti con determinazione, e che la festa di Carnevale possa essere un momento di gioia per grandi e piccini”.
LEGGI ANCHE
Alpini alta Val Brembana, nuovi capogruppo e conferme: “Grazie ai campi scuola siamo rinati”
Foppolo-Carona, stop agli scialpinisti sulle piste: “Sono troppo pericolosi”
Alpini Averara, Guerinoni succede a Paternoster. Quest’anno il gruppo festeggia 70 anni