Per la straordinaria eccezionalità, l’appuntamento è di quelli che i gourmands e gli appassionati della grande cucina non possono lasciarsi scappare. Mario Gamba, lo chef nato ad Almenno San Salvatore che con il suo Ristorante Acquarello di Monaco è da anni ai vertici della cucina italiana nel mondo, dal 1994 alfiere in Germania di un “made in Italy” unanimemente riconosciuto ed apprezzato, sarà in terra bergamasca il prossimo martedì 4 marzo alle ore 20.
Ad avere il piacere e l’onore di ospitarlo saranno Michol Masserini e Marcello Fiorina, tra i fornelli del loro locale, lo Zest Lounge Bar di Albino, inaugurato un anno e mezzo fa e divenuto in breve temo un punto di riferimento per cocktail, aperitivi e dopo cena. “Ho conosciuto Michol in Germania, dove lavorava presso il ristorante di un amico. – racconta Mario Gamba – E da allora è nata un’amicizia che è cresciuta nel tempo. Mi sono venuti a trovare diverse volte a Monaco, per avere consigli, anche prima di decidere di aprire lo Zest. E mi chiamano spesso per aiutarli nella loro ricerca di prodotti. Mi sono affezionato perché sono giovani e sono coraggiosi, oltre che appassionati”.
Così è nata l’idea di questa serata davvero straordinaria, dove Mario Gamba presenterà una serie di piatti: dal carpaccio di gambero rosso di Mazara del Vallo con gelatina di mele verdi, pomodori pachino con vaniglia e yuzu, alla crema di patate con tartufo nero; dai tortelli al ripieno di guanciale di manzo fassona, salsa al rosmarino e schiuma al parmigiano al capriolo con purea di castagne e salsa al pepe bianco, per finire con il dolce, il Bianco mangiare di lamponi con crema di pistacchio di Bronte.
“Ho avuto la fortuna di lavorare per vent’anni anni in ristoranti a 3 stelle, con maestri come Gualtiero Marchesi e Heinz Winkler. – continua lo chef bergamasco – Da loro ho appreso tanto, tutto. Così, quando ho aperto l’Acquarello, ho deciso di proporre una cucina territoriale regionale italiana, diversa dai soliti menù che in quegli anni venivano proposti. Una cucina che si ispira ai concetti di Gualtiero Marchesi, vera e autentica, che faccia parlare il territorio. Una cucina “del sole”, come mi piace dire, che segua le stagioni dell’anno e sappia anche cambiare nel corso della stagione. In Italia abbiamo un territorio straordinariamente ricco, che va da Brunico a Pantelleria: ogni 30 chilometri si vive un cambiamento enorme, si sentono sapori diversi. I miei piatti vogliono essere come una cartolina: quando riconosci il territorio da cui viene significa che ho centrato l’obiettivo”.
Certo, per riuscirci non basta il genio: “Ci vuole tanto studio, tanta passione, tanta voglia di conoscere e approfondire, Ci sono concetti di sapere delle tecniche, delle stagioni, delle materie prime. Il successo è quando chi viene a pranzo o a cena da me esce felice, perché ha sentito e vissuto i piatti che gli ho proposto”. Portare la cucina italiana del territorio a Monaco, non è stato poi così difficile come si possa pensare: “Monaco è a soli 170 chilometri dall’Italia. – spiega – È solo un problema di logistica riuscire ad avere la materia prima giusta dai diversi territori. I Francesi si sono organizzati da tempo per far arrivare i loro prodotti, le piccole aziende italiane ci stanno provando e riuscendo”.
Tornare a Bergamo, per Mario Gamba, è davvero un ritorno a casa: “Non solo perché mi sento bergamasco, ma anche perché a Bergamo ho moltissimi amici, a cominciare dalla Famiglia Cerea, che conosco da oltre 40 anni: una famiglia di imprenditori della ristorazione incredibile. Per i 30 anni dell’Acquarello, lo scorso anno, ho voluto che Chicco Cerea fosse protagonista della festa che ho chiamato “Mario Gamba & Friends”. Il suo maestro per eccellenza è comunque Gualtiero Marchesi: “Una persona straordinaria per il suo spessore culturale: è a lui che si deve il merito di aver trasformato la cucina italiana dalla “trattorazione” alla “ristorazione””. Il prezzo a persona della serata allo Zest Lounge Bar di Albino è di 170 euro, escluse bevande. Per prontassi occorre affrettarsi, telefonando al numero 320 466 1382 o scrivendo una mail a Zestloungebar@gmail.com