Ritorna la Camminata Enogastronomica di Almenno, sono aperte quindi le iscrizioni per la Sesta Camminata enogastronomica negli Almenno. L’iniziativa è in programma domenica 8 ottobre e propone un percorso di circa 15 Km degustando prelibatezze tipiche del territorio abbracciando sia il Comune di Almenno S.B. che il Comune di Almenno S.S.. Si tratta di un bellissimo percorso collinare, con tappa degustazione nei ristoranti d’eccellenza degli Almenno.
In ordine cronologico di passaggio e relativo piatto proposto:
- Colazione Brioche e Caffè -> Caffetteria San Tomè
- Antipasti con bevande -> Antica Osteria Giubì
- Polenta e formaggio accompagnato da Blanc de Blancs, Val San Martino bianco e Calèp Cantina Val San Martino di Pontida -> Frasca in Cascina
- Stuzzichino con pane, salame con Carlino vino dell’Azienda Agricola Magno-> corte di Cabacaccio
- Casoncelli alla bergamasca -> Hotel Ristorante Camoretti
- Polentino di mais spinato con fonduta di caprino e tartufo bergamasco -> Agriturismo Al Robale
- “Smaiàsa col gelato a l’oa melùna” -> Ristorante Collina
- ” Brownie di cacao “-> Ristorante Cantina Lemine
- Caffe’ -> Ristorante Osteria di Via Marconi
Costo camminata comprendente le 9 tappe di degustazione: 35 Euro, fino 5 anni 10 euro. Chiusura iscrizioni 20 Settembre. “Siamo contenti di essere riusciti anche quest’anno ad organizzare la Camminata Enogastronomica, evento molto importante per far scoprire le nostre bellezze naturali, culturali, le grandissime qualità enogastronomiche del nostro territorio e i ristoranti d’eccellenza degli Almenno che ci ospiteranno durante la giornata. Non tardate ad iscrivervi” Pietro Rota Presidente Pro Loco Almenno.
Affrettatevi ad iscrivervi posti limitati, non appena raggiunta la quota verranno chiuse le iscrizioni.
Modalità iscrizione:
1) iscrizione presso Tabaccheria Viscardi presso Centro Commerciale La Fornace Almenno San Bartolomeo in via del Lavoro 5, aperta tutti i giorni.
2) iscrizione tramite web quindi pagamento tramite bonifico bancario e poi invio di mail di conferma:
Coordinate bancarie IBAN: IT50H0623052960000035593445 Beneficiario: Pro Loco Almenno, Causale: camminata e nome della prenotazione, importante il nome nella causale per ricondurlo alla mail. Dopo aver eseguito bonifico inviate mail all’indirizzo prolocoalmennosb@gmail.com con in allegato la ricevuta del bonifico ed il nome completo di tutti i partecipanti oltre che un contatto telefonico del capo gruppo da contattare.
Nel caso voleste partecipare insieme ad amici ed essere nello stesso gruppo esiste l’obbligo di iscrizione insieme. Non sarà possibile cambiare gruppo una volta iscritti o chiedere di essere inseriti con amici già iscritti in seguito. Nella mail segnalate se preferite partire presto o con calma e gli organizzatori cercheranno di accontentarvi se possibile (orari indicativi partenza primo gruppo ore 7.30, a seguire gli altri fino alle ore 10)
Verrà comunicato al referente di iscrizione di ogni prenotazione l’appartenenza ad un gruppo e l’orario preciso di ritrovo e partenza qualche giorno prima dell’evento. Durata completa evento circa 8 ore. I partecipanti verranno divisi in gruppi e le partenze scaglionate ogni 20 minuti. Ritrovo partenza ed arrivo presso Tempio di San Tomè in via San Tomè 2 ad Almenno S.B. (BG)
Il percorso prevede tratti nei sentieri di bosco quindi non interamente percorribile con passeggini. La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia e maltempo, in questo caso i partecipanti si cauteleranno con ombrelli e impermeabili. Segui i dettagli sulla pagina Facebook Pro Loco Almenno e profilo Instagram Prolocoalmen. La direzione declina qualsiasi responsabilità ai partecipanti per danni a persone o cose durante lo svolgimento dell’evento.
Ultime Notizie
-
purtroppo non ho trovato posto; ho speranza che venga riproposta? Rifatta con un altra data (saremmo in 4)? grazie
-
Buongiorno
Saremmo interessati alla camminata , ma mio marito è celiaco , ci sono piatti alternativi x i celiaci ?!?!
Grazie mille
Barbara-
Dovete scrivere a prolocoalmennosb@gmail.com. Grazie
-