Nature, Art and Habitat (NAHR) è lieta di annunciare il workshop multidisciplinare “FUOCO: Rinnovamento, Rituali, Potere“, che si terrà dal 7 al 9 Giugno 2024 presso la suggestiva cornice della Baita Magrera, situata nella splendida Val Taleggio. Il workshop, gratuito e aperto a tutti, si propone di esplorare il tema del fuoco nelle sue molteplici sfaccettature, offrendo un’opportunità unica di riflessione e confronto tra diverse discipline.
I workshop coinvolge sia professionalita’ locali quali, ad esempio Roberto Fiorona, Referente e resp. servizio Antincendio boschivo – Comunità Montana Valle Brembana che parlera’ di ‘Gli incendi boschivi e le operazioni di estinzione’, Elena Stevanato, Architetta paesaggista che illustrerà ‘Economie circolari che “scottano“: storia di una stufa e di due famiglie nelle Prealpi Lombarde’, che internazionali come Ozan Zeybek, Geografo, Univesita’ di Berlino ‘Accendere cambiamenti radicali: Reimmaginare azioni politiche’, oltra a molti altri.
Con presentazioni, tavole rotonde, e visita al ‘poiat’ (struttura tradizionale, ora in disuso, che serviva per la produzione di carbone), il workshop approfondirà le prospettive naturali, ecologiche, sociali, politiche ed ecosistemiche del fuoco. Attraverso un programma articolato, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il ruolo cruciale del fuoco nell’ambiente circostante, nonché le sue implicazioni sulla fauna selvatica, la qualità dell’aria e l’ecosistema naturale e costruito.
Particolare enfasi sarà posta sull’arte e sull’empatia come strumenti per promuovere un cambiamento positivo verso un mondo più sostenibile. Gli interventi di artisti e promotori culturali offriranno spunti innovativi su come integrare pratiche empatiche nell’approccio al tema del fuoco, trasformando l’arte stessa in un veicolo per la consapevolezza ambientale. Durante la serata di Sabato verrà presentato il nuovo libro di NAHR “Aspetti della Coesistenza: Indagini nella Natura, l’Arte & l’Habitat” e a seguire un apericena aperto a tutti, a Sottochiesa.
Domenica dopo pranzo verranno premiati venti immagini selezionate del concorso fotografico e di disegno “Camini e comignoli in mostra”. Il ricco e diversificato programma del workshop “FUOCO: Rinnovamento, Rituali, Potere”, grazie alla partecipazione di molti individui e enti sostenitori, rappresenta un’occasione unica di apprendimento, scambio e ispirazione per tutti coloro che sono coinvolti nella ricerca interdisciplinare e nell’azione per la sostenibilità.
La partecipazione al workshop consente, a chi fosse interessato, di ottenere 5 CFP – Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti della Provincia di Bergamo. Per iscrizioni inviare email info@nahr.it
Per dettagli: www.nahr.it/2024-Workshop