Dal negozio di paese alla regia informatica all’Autodromo di Monza: HkStyle e la passione che diventa impresa

Come nelle storie più belle - e con quel misticismo un po' leggendario che le rende ancora più grandi - anche quella di HkStyle, azienda bergamasca che si occupa di assistenza informatica avanzata, parte dal negozio di paese.
22 Aprile 2025

Come nelle storie più belle – e con quel misticismo un po’ leggendario che le rende ancora più grandi – anche quella di HkStyle, azienda bergamasca che si occupa di assistenza informatica avanzata, parte dal negozio di paese. Il tipico store – in questo caso a Presezzo – che vende PC assemblati, fa assistenza a privati e aziende. Ma ben presto l’attività evolve, cambia pelle.

Certo, Bergamo non è la Silicon Valley, ed è proprio per questo motivo che la crescita dell’azienda fondata nel 2007 a Presezzo da Stefano Biffi, attuale CEO ed IT Manager, è ancora più significativa. Oggi l’azienda conta 15 dipendenti su due sedi: Presezzo e Treviolo, con una nuova sede a Modena in via di apertura. HkStyle, oggi, si occupa di progettazione, gestione e realizzazione di strutture IT; sicurezza informatica; telefonia fissa e mobile e connettività e ha pure una divisione creativa che si occupa di sviluppare siti web, grafica e foto e anche portali/programmi gestionali tailor made.

“La nostra è un’azienda – spiega Stefano Biffi – che guarda alle aziende e allo sviluppo del loro pieno potenziale, ma senza dimenticare il supporto alla pubblica amministrazione e ai privati. Il front office di HkStyle infatti è sempre pronto per offrire ai propri clienti prodotti per le urgenze e servizi a valore, come la preparazione e configurazione di computer, servizi Cloud e supporto IT in tempi rapidi. Il fulcro dell’attività si trova a Presezzo. Qui, nel 2013, HkStyle ha installato i propri laboratori certificati ESD (Electrostatic Discharge o Scariche Elettroniche), ovvero il flusso di energia sviluppato dal contatto tra due componenti carichi elettricamente, per lavorare nel massimo della sicurezza e della qualità”.

Importante anche la crescita del parco server aziendale: dal 2021 la società ha spostato i server, di proprietà personale e di diretta gestione, nel Global Data Center Cloud di Aruba a Ponte San Pietro con oltre 100 macchine virtuali a disposizione dei clienti dell’azienda.

Stefano Biffi è anche un influencer: sulla sua pagina Instagram mr.stefano.biffi racconta ogni giorno le principali novità del mondo IT e racconta le avventure lavorative del suo team, dalle trasferte in Cina alle attività all’autodromo di Monza. Autodromo di Monza? Esatto! HkStyle non ha una scuderia che corre in Formula 1 (per ora?), ma in pista ci va, eccome: l’azienda si occupa infatti dello sviluppo e della gestione dei portali informatici dell’autodromo durante i vari eventi di corsa, Formula 1 compresa, ovviamente.

Influencer e pure giornalista: Biffi, che nel 2024 è diventato ufficialmente pubblicista iscritti all’Ordine, parla di tech anche nel programma TV Pillole di Tecnologia su Seilatv, dove invita ad ogni puntata imprenditori legati al mondo della tecnologia.

team hkstyle - La Voce delle Valli
Il team di HkStyle

Nei prossimi mesi, HkStyle – come avrete già visto in un recente reel – collaborerà con La Voce delle Valli raccontando le novità in ambito IT con alcuni reel sulla nostra pagina Instagram e articoli all’interno del giornale. Restate sintonizzati, ne vedrete delle belle.

Se siete interessati ai servizi di HkStyle, ecco il loro sito web dove potete trovare tutti i contatti e i loro servizi.

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross