Il 9 febbraio scorso, presso la Club House del Golf Club L’Albenza ad Almenno San Bartolomeo, è andata in scena la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio e dei premi al merito agli studenti di Almenno San Bartolomeo, promossa dal Comune. Si tratta della prima di due cerimonie attraverso la quale il Comune di Almenno San Bartolomeo intende valorizzare gli studenti di ogni ordine e grado.
Quest’anno consegnate cinque borse di studio a studenti di diverso ordine e grado, premiati tre diplomati, dodici laureati, e due dottorate. Il tutto alla presenza dell’Amministrazione comunale e di diverse realtà associative e aziende del territorio.
“Come ogni anno, nella splendida cornice della Club House del Golf Club L’Albenza, abbiamo il piacere di premiare diversi studenti almennesi che si sono distinti nello studio con risultati veramente straordinari, nelle discipline più disparate – spiega il sindaco Alessandro Frigeni – Per la nostra comunità è fonte di orgoglio poter dare loro questi riconoscimenti, nell’augurargli anche una fulgida carriera professionale. L’auspicio è che questo legame con la comunità di Almenno si mantenga stretto e che, magari in futuro, alcuni di loro possano ricambiare la comunità attraverso un impegno sociale e amministrativo”.
“Da diverso tempo, il Comune premia tutti gli studenti meritevoli che hanno raggiunto una determinata media – spiega Annarita Cornali, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Almenno San Bartolomeo – ovvero: 9/10 scuola media, dall’8 per la scuola superiore e dal 90 per la laurea. Otteniamo così una rosa di candidati molto ampia e, ogni anno, vengono premiati circa 65 studenti. In questo modo valorizziamo più studenti.
Tra i nostri studenti – prosegue Cornali – abbiamo avuto lauree altamente specialistiche, che vanno a toccare diversi settori, dall’italianistica all’ingegneria spaziale. Durante la serata, gli studenti si sono presentati, hanno fatto una breve descrizione del loro percorso dando prova delle loro grandi competenze. Degna di nota la premiazione di Giorgia Rota, laureatasi con 110 in Ingegneria Aerospaziale e che questa estate ha partecipato ad un progetto presso la NASA“.
Il primo di marzo andrà in scena la seconda cerimonia, dedicata ai ragazzi diplomati alle medie e fino alla quarta superiore.