In arrivo oltre 4,6 milioni di euro per 62 interventi bei territori di Bergamo e Brescia colpiti dal maltempo dal 9 giugno al 13 luglio 2024. E’ stato infatti approvato, ieri mercoledì 3 aprile, il Piano degli interventi da parte del Dipartimento di protezione Civile nazionale. Nello specifico, 17 interventi riguardano il territorio della provincia di Bergamo per un totale di 770.546 euro, di cui 250 mila per la Valle Brembana.
A partire da martedì 8 aprile gli enti coinvolti potranno realizzare e rendicontare, mediante piattaforma on line Bandi e Servizi, gli interventi attuati ai fini della liquidazione attraverso la contabilità speciale dedicata all’emergenza.
Ecco gli interventi finanziati in Valle Brembana: a Isola di Fondra, in località Trabuchello, 48 mila euro per la rimozione di 900 mc di terre, rocce e alberature depositatisi su strada e sistema di smaltimento delle acque meteoriche, riparazione di parapetti e muri di sostegno danneggiati; a Olmo al Brembo 170 mila euro serviranno per l’abbattimento e rimozione delle alberature a ridosso della strada SP6, disgaggio dei massi instabili sul pendio, installazione di un tratto di barriera paramassi della dimensione di 5,00 x 95,00 ml e rimozione dei blocchi di calcestruzzo per la riapertura della percorribilità stradale a doppio senso di marcia; ad Averara 10 mila euro per la rimozione del materiale presente nella valletta demaniale. in Loc. Bastianelli, in prossimità dell’acquedotto comunale; infine 25 mila euro andranno a San Giovanni Bianco per la rimozione completa di tutto il materiale detritico e alluvionale, con selezionamento, preparazione, conferimento in pubblica discarica e smaltimento in località Calchera.
“Regione Lombardia è al fianco dei territori – ha affermato l’assessore La Russa – soprattutto quando si verificano eventi eccezionali che comportano situazioni di estrema difficoltà ed emergenza. I contributi riguardano i primi interventi urgenti di soccorso ed assistenza alla popolazione, rimozione delle situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità e di ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, nonché di misure volte a garantire la continuità amministrativa nel territorio interessato, anche mediante interventi di natura temporanea. Desidero ringraziare – ha concluso – tutti i tecnici della Protezione civile regionale e degli Uffici Territoriali Regionali che, anche in questo caso, hanno istruito le pratiche per fornire le risposte necessarie ai territori”.
“Con questo importante stanziamento, che in provincia di Bergamo andrà a coprire 17 interventi per un totale di 770 mila euro, Regione Lombardia ha dato una risposta veloce ed estremamente concreta ad un momento di forse crisi che ha attraversato il nostro territorio la scorsa estate. Ora al via questi interventi che permetteranno a diversi Comuni di attivare azione di pulizia, sgombero, ripristino e quindi messa in sicurezza” dichiara il consigliere regionale di Forza Italia Jonathan Lobati.
“I fondi stanziati sono una risposta concreta alle difficoltà vissute dai nostri territori durante un evento di maltempo eccezionale”, dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Pietro Macconi, Alberto Mazzoleni e Michele Schiavi. “Vogliamo esprimere il nostro ringraziamento all’assessore La Russa per l’impegno profuso e per il continuo sostegno che Regione Lombardia ha fornito a Bergamo e Brescia. Questi fondi sono fondamentali per rispondere in modo tempestivo alle necessità delle comunità colpite, per la messa in sicurezza delle aree e il ripristino delle infrastrutture danneggiate.”