Disabilità e disturbi di apprendimento, in Valle Imagna un’associazione per aiutare i genitori

Da qualche settimana è nata in Valle Imagna una nuova associazione di volontariato.
29 Maggio 2023

Da qualche settimana è nata in Valle Imagna una nuova associazione di volontariato. Trattasi dell’Associazione “Imparo Mentre Cresco aps” con sede a Sant’Omobono Terme. È nata dal bisogno di alcune famiglie di mettere al centro il tema dell’inclusione di bambini e ragazzi in età scolare, dalla primaria alla secondaria di primo grado.

L’associazione si occuperà in particolare del supporto alle famiglie e ai soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA), con bisogni educativi speciali (BES) e con disabilità; della promozione di azioni di formazione, informazione e sensibilizzazione su queste problematiche, rivolte alla comunità e agli istituti di ogni ordine e grado della Valle Imagna e della tutela dei diritti di pari opportunità di istruzione dei soggetti con dsa, bes e disabilità e lo farà attraverso le seguenti attività:

  • L’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale.
  • La formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa.

Il presidente Luca Aldo Bolis, in occasione della presentazione ufficiale dell’Associazione, ha ricordato che: “sempre più famiglie chiedono un aiuto per affrontare semplici percorsi di certificazione, di sostegno o di aggiornamento e formazione e non trovano appoggi, Pensiamo che la nostra associazione possa fare molto in tal senso e possa diventare un punto di riferimento per la Valle Imagna per questo tipo di risposte”.

Le attività previste saranno finanziate tramite il tesseramento e le donazioni, ma potranno anche essere sostenute dal versamento del 5 per mille. Il Presidente ha invitato dunque a firmare per Imparo Mentre Cresco Aps – Sant’Omobono Terme (BG) nel riquadro della dichiarazione dei redditi “sostegno del volontariato e delle altre associazioni non lucrative di utilità sociale” – Codice Fiscale 95256130162.

Per un contatto diretto:
mail: imparomentrecresco@gmail.com
sito web: https://www.imparomentrecrescoaps.it/

68ea912d a640 43fb af19 c296b35781b6 - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross