Dopo l’intervento al cuore insegue il suo sogno: scrive tre romanzi ambientati in Val Brembana

Le parole dei nonni e un sogno che, tenuto nel cassetto anche per tanti anni, può trovare l’occasione di sbocciare. Battista Omacini è il romanziere della Valle Brembana.
9 Febbraio 2025

Le parole dei nonni e un sogno che, tenuto nel cassetto anche per tanti anni, può trovare l’occasione di sbocciare. Battista Omacini, classe 1957, è il romanziere della Valle Brembana, nonostante abbia iniziato in tarda età un’attività che lo affascina da quando era bambino.

“Sono nato a Dossena nel ’57, sono l’ultimo di otto fratelli. Da quando si riusciva a stare in piedi, quindi dalla fine della quinta elementare, d’estate andavamo a lavorare, chi come manovale, chi in montagna, non si guardava all’età. Io sono sempre cresciuto con la voglia di imparare e leggere, ho fatto un paio di anni all’Esperia a Bergamo, poi ho dovuto smettere e ho ricominciato a lavorare”.

Ma a Battista resta la passione per i libri“Anche quando ero a scuola, appena avevo tempo, tra un impegno e l’altro, leggevo. Mi è sempre piaciuto, potremmo dire che era una mia mania. Mi immedesimavo non nei personaggi di cui leggevo, ma nello scrittore, immaginavo di essere io a scrivere qualcosa ed è sempre stato il mio sogno –che però resta nel cassetto a lungo – La famiglia, gli impegni, il lavoro, avevo un gruppo musicale… finivo di suonare e un’ora dopo andavo al lavoro, la passione per la scrittura l’ho tenuta da parte, perché non avevo il tempo materiale da dedicargli. Sono arrivato a un certo punto in cui, dopo un intervento al cuore, ho deciso di non perdere tempo e di dedicarmi alla scrittura”.

Ecco allora l’occasione giusta. “Ho approfittato di questo evento per buttare giù qualcosa” racconta Battista “dovevo iniziare da qualche parte, avevo in testa alcune idee. Ne avevo parlato con mio figlio, ho iniziato con una bozza di un centinaio di pagine e gliel’ho fatto leggere. Mi ha detto di finirlo assolutamente, poi lui mi avrebbe dato una mano per pubblicare, è stato lui a darmi l’input”.

Omacini ha tante idee da mettere su carta.  “La mia intenzione era di scrivere una trilogia, perché la storia che avevo in mente sarebbe stata troppa lunga. Le prime due sono già uscite nel 2024: ‘Tra le ombre del camino’,a ottobre ‘Il peso del rimorso’, ad aprile uscirà il terzo ‘Un rintocco nella valle’. È tutto auto-pubblicato, poi viene venduto su internet o nelle librerie: anche la copertina è mia. Non c’è niente fatto da qualcuno altro” aggiunge.

La fonte di ispirazione principale è il vissuto di chi non c’è più. “La storia è ambientata a fine ‘800, c’è qualcosa di mio ma è quasi tutto inventato, però a me sarebbe piaciuto vivere in quegli anni, perché sentivo mia nonna raccontare dei suoi tempi, di come lavorava nelle miniere e di come viveva. Quel periodo storico mi ha sempre affascinato, se avessi potuto scegliere avrei vissuto in quell’epoca. Ho scritto i romanzi basandomi su quella che era la vita dei nostri nonni: ovviamente è un romanzo, in certi punti va a toccare argomenti più intriganti e romanzeschi. I giudizi che ho ricevuto personalmente sono molto buoni, chi ha letto il primo romanzo non vedeva l’ora di leggere il secondo e ora è peggio ancora (ride) dunque qualcosa gli è rimasto dentro”.

È un feedback positivo di cui Battista non può che essere contento, un ulteriore sprone alla scrittura. “Capita che mi scrivano persone che non mi conoscono, esprimendo gradimento per il mio lavoro: io non lo faccio per mestiere, avere un riscontro così positivo fa davvero un enorme piacere. Sicuramente non sono un professore, qualche virgola può essere fuori posto, ma è tutta farina del mio sacco: ho deciso di pubblicare i romanzi esattamente come li ho scritti, che vadano bene o male non ho voluto che altri ci mettessero mano” e il lavoro non si ferma. “Ho già qualche idea per ampliare la trilogia, il quarto romanzo è a ottimo punto e sto affrontando il quinto, ma anche la scrittura va a periodi, questo non mi sembra buono però ci sto comunque lavorando. Dovrei riuscire a pubblicare il quarto libro per la fine del 2025 si chiamerà ‘Sulle onde dei sogni’”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti:

Ultime Notizie

X
X
linkcross