Le storiche miniere di Dossena, da sempre patrimonio del territorio e oggi una delle attrazioni turistiche apprezzate della Valle Brembana con le sue visite guidate e l’attività del parco speleologico, sono diventate, nei giorni scorsi, un prezioso campo di addestramento per i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Bergamo.
L’iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione e al supporto del Comune di Dossena, ha permesso a circa 120 operatori della specialità “Speleo-Alpino-Fluviale” (Saf) di svolgere esercitazioni fondamentali per affinare le proprie tecniche di soccorso in ambienti difficili e impervi.
“Abbiamo messo volentieri a disposizione le nostre miniere per questa importante attività di formazione – afferma il sindaco di Dossena, Fabio Bonzi – Crediamo fortemente nella valorizzazione del nostro territorio non solo a fini turistici, ma anche come risorsa per la sicurezza e la formazione di professionisti che operano per il bene della collettività.”
L’addestramento, articolato su otto giornate tra la scorsa settimana e l’inizio di questa, ha visto i vigili impegnati in scenari di soccorso complessi, sfruttando il reticolo di gallerie e pozzi che caratterizzano l’antico sito minerario, che ha permesso di testare nuove attrezzature e perfezionare manovre di recupero in situazioni reali, consentendo un livello di preparazione sempre più elevato.
L’amministrazione comunale di Dossena si dice pronta a valutare ulteriori collaborazioni di questo tipo, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio minerario non solo dal punto di vista turistico, ma anche come risorsa utile per la formazione e la sicurezza a livello regionale e nazionale.