Energie rinnovabili e riciclo della carta: i due laboratori alle scuole di Sant’Omobono

Si sono svolti, anche quest’anno, presso le scuole elementari e medie di Sant'Omobono Terme, i laboratori didattici in collaborazione con Servizi Comunali SpA che offre la presenza di esperti per avvicinare a temi ambientali i bambini delle scuole, attraverso attività pratiche e coinvolgenti.
27 Marzo 2025

Si sono svolti, anche quest’anno, presso le scuole elementari e medie di Sant’Omobono Terme, i laboratori didattici in collaborazione con Servizi Comunali SpA (azienda che si occupa del servizio di raccolta rifiuti nel capoluogo della Valle Imagna) che offre la presenza di esperti per avvicinare a temi ambientali i bambini delle scuole, attraverso attività pratiche e coinvolgenti.

Nelle classi quinte dei plessi di scuola primaria e nelle classi terze della scuola secondaria di primo grado (sia statale che paritaria) l’Amministrazione Comunale di Sant’Omobono Terme ha proposto la realizzazione di due tipi diversi di attività, come sempre ben accolte dai relativi docenti ed alunni.

Per la scuola primaria si è trattato di un laboratorio finalizzato alla scoperta dell’importanza della raccolta differenziata della carta che porta ad un maggior risparmio di materie prime (cellulosa=alberi). Dopo una parte teorica in cui si è presentato come viene prodotta la carta, in modo molto semplice quanto coinvolgente, ogni alunno ha prodotto un foglio di carta, riutilizzando vecchi giornali e fogli di carta scritti recuperati proprio dal cestino. In un secchio di acqua sono stati messi a macerare i pezzetti dei vecchi giornali e in seguito i ragazzi, seguiti dall’esperta Antonella Pirola, hanno creato un nuovo foglio di carta che, dopo il processo di asciugatura, potrà essere utilizzato per qualsiasi scopo.

riciclo carta - La Voce delle Valli
Riciclo carta da parte dei bambini della primaria

Nella scuola secondaria, invece, i laboratori scelti dalle insegnanti trattano il tema delle energie rinnovabili. Dopo la presentazione del funzionamento delle principali fonti di energia rinnovabile, si è parlato di energia idroelettrica, energia geotermica, energia eolica, energia solare termica e fotovoltaica, finendo poi col trattare l’acqua fonte inesauribile di idrogeno, l’energia del futuro. Per la parte pratica gli alunni hanno potuto vedere alcuni strumenti funzionanti a energia solare fotovoltaica (tegola fotovoltaica) e alcuni plastici di centrali ad energia rinnovabile: campo fotovoltaico, centrale idroelettrica, aerogeneratore, l’auto a idrogeno, la pala eolica e la cara e vecchia “carica a manovella”.

“Anche quest’anno si è rinnovato un importante appuntamento con i “cittadini del domani” di Sant’Omobono Terme, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale che da qualche anno offre alle scuole i nostri laboratori di educazione ambientale sulle energie rinnovabili e sul riciclo della carta. Come sempre bambini e ragazzi hanno accolto queste attività con entusiasmo, curiosità ed interesse, cimentandosi anche in divertenti attività manuali. Fondamentali la partecipazione ed il supporto del corpo docente che hanno reso tali momenti occasioni di crescita comunitaria nel percorso verso un mondo più consapevole di quanto sia importante il rispetto per l’ambiente ed un progresso tecnologico sostenibile” commenta l’esperta di Servizi Comunali Spa.

Sempre soddisfatta l’assessore alla Pubblica Istruzione Stella Sirtori che conferma: “La proposta di questi laboratori è un modo per sostenere ed ampliare l’offerta formativa che le scuole del nostro territorio già offrono agli studenti. Il tema ambientale è sempre attuale e non c’è modo migliore che avvicinare i bambini a questo tema tramite attività pratiche e coinvolgenti. Ringrazio la Servizi Comunali Spa che ci propone questi laboratori che vengono sempre gestiti in modo completo e professionale. Tenere le classi terze della scuola secondaria e le classi quinte della scuola primaria come classi filtro permette a tutti i bambini di poter vivere questi momenti prima del termine della scuola dell’obbligo”.

energie rinnovabili - La Voce delle Valli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross