Niente quaderni, nessuna lezione sui banchi della classe, ma una vera lezione di educazione civica all’aria aperta, all’insegna del pieno rispetto dell’ambiente e del proprio territorio.
Niente quaderni, nessuna lezione sui banchi della classe, ma una vera lezione di educazione civica all’aria aperta, all’insegna del pieno rispetto dell’ambiente e del proprio territorio.
I progetti di contrasto al bullismo e cyberbullismo realizzati presso l’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme, hanno avuto in questi giorni un taglio particolarmente interessante e coinvolgente per gli studenti.
Anche questo anno scolastico una rappresentanza del gruppo Alpini di Sant’Omobono ha fatto visita nelle classi terze delle scuole secondarie di primo grado del nostro territorio.
I bergamaschi espressero una preferenza monarchica (167.443 voti) piuttosto che repubblicana (162.535), marcando un divario tra le valli, fedeli alla Corona dei Savoia, e la città.
Le nuove normative sulla sicurezza, infatti, prevedono che i tradizionali laboratori con le cucine a gas debbano essere smantellati per fare posto a delle più moderne cucine con dei piani di cottura ad induzione.
Grandi risultati per i ragazzi delle medie di Almenno San Salvatore al concorso musicale “Arisi” di Cremonia.
Settima edizione che, nonostante il maltempo, ha visto la partecipazione di un lungo corteo di persone, studenti e autorità impegnate a dar voce a questo comune desiderio di Pace
Domani, venerdì 19 maggio, alle ore 19.30, torna la “Fiaccolata per la Pace” a Sant’Omobono Terme promossa dalle due scuole del paese: l’Istituto Maria Consolatrice di Cepino e l’Istituto Comprensivo.