In occasione di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023, il Presidio Slow Food delle Valli Orobiche, territorio prealpino bergamasco, in collaborazione con l’Istituto Superiore di San Pellegrino, ha voluto approfondire un […]
In occasione di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023, il Presidio Slow Food delle Valli Orobiche, territorio prealpino bergamasco, in collaborazione con l’Istituto Superiore di San Pellegrino, ha voluto approfondire un […]
Ospiti e giudici dell’evento la conduttrice televisiva Hoara Borselli e il comico Andrea Agresti.
Il 25 novembre è la giornata contro la violenza sulle donne: una serie di drammatici episodi vengono elencati ogni anno negli articoli di giornale come liste della spesa. Ma non esiste solamente la violenza da “prima pagina”.
Partiti, programmi elettorali, manifesti e un vero e proprio seggio all’IMC di Cepino per le elezioni studentesche di quest’anno, che hanno visto la vittoria dei “The Tigers”.
Non è stato solo un momento di celebrazione della data del 4 novembre l’evento organizzato dalla scuola paritaria Istituto Maria Consolatrice di Cepino, ma anche un vero e proprio inno alla pace.
Giornata ecologica lunedì 7 novembre per circa 40 ragazzi dell’Istituto Maria Consolatrice di Cepino che, insieme ai volontari del CAI Valle Imagna, hanno pulito i sentieri che portano al Santuario della Madonna della Cornabusa.
Il 12 settembre è cominciato il percorso scolastico di 76 bambini e ragazzi ucraini, inseriti nelle scuole elementari e medie della Valle Imagna. Come sta andando, ad un mese e mezzo da loro inserimento?
L’Istituto Maria Consolatrice di Cepino aderisce al progetto “Il futuro è la mia valle” con l’obiettivo di creare una vera e propria aula all’aperto nei boschi vicini alla scuola.