Il presidente Carlo Personeni: “Anche per l’anno scolastico 2021/2022 abbiamo previsto di assegnare le borse di studio, impegnando una cifra più sostanziosa, circa 96.000 euro. A giorni il nuovo bando”.
Il presidente Carlo Personeni: “Anche per l’anno scolastico 2021/2022 abbiamo previsto di assegnare le borse di studio, impegnando una cifra più sostanziosa, circa 96.000 euro. A giorni il nuovo bando”.
E’ proprio vero: non si finisce mai di imparare…E questo lo ha ben sperimentato un gruppo di docenti dell’Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore che, insieme al Dirigente Stefano Piccinni, […]
Si è concluso con l’ultima mobilità il Progetto Erasmus “Healthy body, Healthy mind, Healthy environment” che ha avuto come tematica il benessere e la sostenibilità.
Una grande festa, la sera di venerdì 16 settembre, per accogliere bambini, ragazzi e famiglie e presentare i lavori di ristrutturazione dell’edificio scolastico.
Un vero albergo che diventa banco di prova per gli studenti, dove poter fare esperienza in un contesto reale.
Nana Yoshioka, giapponese classe 2003 da Hiroshima, ha deciso di venire in Italia per frequentare il 4° anno dell’Istituto Superiore di San Pellegrino, indirizzo Accoglienza Turistica. Concluso brillantemente l’anno scolastico, è tornata a casa nei giorni scorsi.
Dal prossimo anno scolastico gli orfani ucraini ospiti a Rota d’Imagna e Bedulita, così come altri giovanissimi profughi dall’Ucraina rifugiati in Valle Imagna, siederanno sui banchi di scuola nei plessi dell’Istituto Comprensivo di Sant’Omobono Terme a fianco degli altri ragazzi, in un percorso di inclusione davvero senza precedenti.
L’obiettivo è quello di formare giovani ambasciatori di quello che può essere considerato a tutti gli effetti “l’oro bianco” della Val Brembana: il latte e tutti i suoi derivati.