A rischio chiusura da ormai qualche anno, la scuola elementare di Poscante, frazione di Zogno, “reggerà” anche per il prossimo anno scolastico, che vedrà 11 alunni iscritti, tutti all’interno di una unica pluriclasse.
A rischio chiusura da ormai qualche anno, la scuola elementare di Poscante, frazione di Zogno, “reggerà” anche per il prossimo anno scolastico, che vedrà 11 alunni iscritti, tutti all’interno di una unica pluriclasse.
Torna oggi, venerdì 13 maggio, il concorso “I sapori delle Orobie, il cinghiale nella cucina moderna bergamasca”, giunto alla 14^ edizione, e quest’anno sarà dedicato a Carlo Calvetti, scomparso nel 2019, uno dei promotori del concorso e docente di cucina presso l’Istituto di San Pellegrino per oltre 38 anni.
È possibile diventare per qualche ora contadino, falegname e medico a scuola? Ovviamente sì!. All’Istituto Maria Consolatrice di Cepino nel mese di aprile sono stati avviati diversi progetti didattici che avvicinano gli alunni all’esperienza diretta partendo dalla teoria.
Cominciati a inizio 2020, si sono conclusi i lavori di ampliamento della scuola media consortile “Luigi Angelini” ad Almenno San Bartolomeo in via Ungaretti, che ospita anche gli studenti dei paesi di Barzana e Palazzago, per un totale di oltre 340 ragazzi.
Per promuovere e festeggiare le lingue studiate all’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme, prende il via oggi e fino al 29 aprile la settimana delle lingue straniere. Una multiculturalità valorizzata anche dagli studenti di cucina e pasticceria con piatti e dolci internazionali e da quelli di sala con la preparazione di cocktail.
Quando la vita ci travolge, abbiamo la necessità di continuare ad avere punti di riferimento anche quando sembra di aver perduto l’orientamento per sempre.Gli studenti della 3F dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme hanno incontrato la scrittrice Gisella Aschedamini che ha raccontato la sua storia di sofferenza e rinascita.
Alessandro Mazzoleni, studente delle medie di Almenno San Salvatore, ha centrato il primo posto nella categoria C2 e rappresenterà l’Istituto alla Finale Nazionale che si svolgerà in Bicocca a Milano.
Sindaci per un giorno, visita all’azienda Sanpellegrino e tante altre iniziative per gli studenti provenienti da tutta Europa nell’arco di questa settimana di scambio culturale nell’ambito dell’Erasmus all’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme.