”Mio padre mi ha sempre portata a sciare sin dall’età di quattro anni, ed è lui che ha voluto che entrassi nello Sci Club”.
”Mio padre mi ha sempre portata a sciare sin dall’età di quattro anni, ed è lui che ha voluto che entrassi nello Sci Club”.
Gli alunni: ”Abbiamo deciso di salvare la biodiversità che ormai è a rischio e stare a contatto con la natura, perché abbiamo saputo dalle notizie che le bellezze naturali, per colpa dell’uomo, stanno scomparendo”.
Continuano al “Turoldo” le iniziative promosse dal Comitato Genitori e dal Centro culturale “Camanghé” per promuovere la mobilità sostenibile.
La testimonianza di Martina, alunna della classe 2^E delle medie di Almenno San Bartolomeo.
Dal 14 Settembre le porte dell’Istituto Turoldo si sono aperte, facendo riprendere il normale svolgimento delle lezioni dopo mesi di DAD (didattica a distanza). In quale clima ha riaperto la scuola?
È possibile ripensare alla bici come sport e come mezzo di trasporto scolastico? Esplorazioni sulla mobilità sostenibile al Turoldo di Zogno.
Vicepreside Sabrina Astori: ”Docenti ed alunni sono stati catapultati in un universo sconosciuto o quasi, ed è così che il “remote learning” è diventata la nostra quotidianità”.
La dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Sant’Omobono Terme, Marzia Arrigoni, ha voluto esprimere la sua vicinanza a tutti gli alunni delle sue scuole con una lettera aperta, inviata alla nostra redazione.