Intensa e stimolante mattinata all’Istituto Alberghiero San Pellegrino, dove, grazie al patrocinio del Comune e di GEN Lombardia, è stato organizzato l’incontro JOB DAY, nell’ambito del progetto “La Lombardia è dei giovani 2024”.
Intensa e stimolante mattinata all’Istituto Alberghiero San Pellegrino, dove, grazie al patrocinio del Comune e di GEN Lombardia, è stato organizzato l’incontro JOB DAY, nell’ambito del progetto “La Lombardia è dei giovani 2024”.
Vittoria al concorso letterario di Bergamo “Libri per sognare” per le elementari di Zogno e di Endenna.
A confronto ci sono le scuole superiori di ogni parte d’Italia, per la Lombardia ci sono i ragazzi della classe quarta dell’Istituto Tecnico Economico di Scuola Imiberg di Bergamo, vincitori della fase regionale.
L’istituto di Sant’Omobono Terme premiato dall’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili con un trofeo e un assegno da 1500 euro.
Nei giorni scorsi, è andata in scena la 16esima edizione il concorso “I sapori delle Orobie” che da anni vede un gruppo di studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino cimentarsi in una sfida gastronomica.
Il Progetto vincitore a Milano ruota attorno a “Fency”, un oggetto realizzato con materiali ferrosi di scarto, un ottimizzatore di spazio nato dall’esigenza di ampliare l’area di lavoro sui banchi di scuola, in ufficio oppure in casa.
Conosciamo meglio Angelica Bonaldi, 19enne di Serina, e Melania Turani, 15enne di Villa d’Adda, dell’Istituto Superiore di San Pellegrino, che hanno conquistato il primo e il secondo posto ai Campionati Nazionali di letteratura,
Sono 10 anni di rapporti e di scambi di studenti tra l’Istituto Superiore di San Pellegrino e Ho.Ga.-Schule Villingen-Schwenningen di Dolemberg, nel cuore della Germania.